Sanità

dic232015

Mario Melazzini nuovo presidente dell'Aifa. Via libera della Conferenza Stato-Regioni

Mario Melazzini nuovo presidente dell’Aifa. Via libera della Conferenza Stato-Regioni
Mario Melazzini è ufficialmente il nuovo Presidente dell'Aifa (Agenzia italiana del farmaco). La conferma si è avuta nel pomeriggio di oggi dopo il via libera alla nomina da parte della Conferenza Stato-Regioni che ha recepito la proposta del ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Melazzini subentra al dimissionario Sergio Pecorelli. Il neopresidente, 57 anni, è attualmente Assessore all'Università, Ricerca e Open Innovation della Regione Lombardia. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985, si è poi specializzato in Ematologia generale Clinica e Laboratorio. «Tra gli altri incarichi», si legge sul sito della stessa Regione Lombardia, «è stato direttore dell'Unità operativa Complessa di Day Hospital Oncologico dell'Istituto Scientifico di Pavia, della Fondazione Maugeri Ircss e professore a contratto presso la I Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell'Università degli Studi di Pavia».

«Formulo a nome dell'Agenzia», ha dichiarato il Direttore Generale dell'Aifa Luca Pani, «i migliori auguri di buon lavoro al Prof. Mario Melazzini che porterà all'interno dell'Aifa, oltre alla lunga esperienza di medico e amministratore pubblico, anche la sensibilità derivante dalla sua storia personale di paziente».

Complimenti per la nomina sono giunti a Melazzini dalla Fofi (Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani). «È importante che a ricoprire questa carica», ha dichiarato il presidente della Federazione Andrea Mandelli, «sia stato chiamato un medico, un uomo di scienza, che ha rivestito importanti mansioni direttive all'interno del Servizio Sanitario Nazionale e ha altresì mostrato le sue capacità di amministratore prima nella direzione generale Sanità della Lombardia, poi come assessore alla Sanità e da ultimo assumendo le deleghe all'università e ricerca. Siamo certi che l'arrivo del professor Melazzini all'Aifa sia la premessa per il proseguimento del buon lavoro svolto finora e, a nome di farmacisti italiani, gli auguro buon lavoro».

Un commento positivo rispetto al nuovo incarico di Melazzini è arrivato anche da Farmindustria per bocca del suo Presidente Massimo Scaccabarozzi. «Con il via libera da parte della Conferenza Stato-Regioni di Mario Melazzini a presidente dell'Agenzia italiana del farmaco, l'attività di questo importante organismo potrà continuare a pieno ritmo». «Molte e impegnative», ha aggiunto Scaccabarozzi, «sono le sfide che aspettano Aifa e il settore tutto. A partire dalla nuova governance del sistema. Incentrata sul cambiamento di paradigma per superare la visione a silos e considerare il farmaco non solo una spesa ma anche un valore per il Paese. Sono sicuro che insieme alle Istituzioni competenti e agli attori del comparto, nel rigoroso rispetto dei ruoli, riusciremo a costruire il futuro per la sostenibilità e l'accesso all'innovazione».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi