feb92022
Mascherine Ffp2 alle scuole, fornitura da farmacie non prevede uso di e-order
La gestione della fornitura di Ffp2 nei confronti delle scuole regolamentata dall'accordo siglato a inizio 2022, non richiede l'uso del sistema dell'e-order
La gestione della fornitura di Ffp2 nei confronti delle scuole regolamentata dall'accordo siglato a inizio 2022, non richiede l'uso del sistema Nso, vale a dire l'emissione e trasmissione elettronica dell'ordine di acquisto di beni e servizi, attraverso il Nodo di smistamento degli ordini (Nso) - il sistema di gestione che opera presso il Ministero dell'Economia e delle finanze. Lo precisa il sindacato dei titolari in una circolare diffusa da Federfarma Roma.
Sistema Nso solo per acquisti tra enti del Servizio Sanitario
Il sistema Nso, ricorda la comunicazione ai farmacisti, "gestisce la trasmissione in via telematica dei documenti informatici attestanti l'ordinazione e l'esecuzione degli acquisti di beni e servizi tra gli enti del Servizio Sanitario Nazionale, nonché i soggetti che effettuano acquisti per conto dei predetti enti e i loro fornitori di beni e servizi". Le scuole, non rientrando tra gli enti del SSN, non sono pertanto soggette a tale adempimento.
Prezzo calmierato e protocollo operativo
Il Protocollo firmato il 3 gennaio da ministero della Salute, Commissario Straordinario, rappresentanze delle farmacie (Federfarma, Assofarm, Farmacie Unite) prevede "un impegno volontario, da parte delle farmacie aderenti, a praticare un prezzo di vendita congruo per i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2". La procedura prevede che "la scuola, sulla base di una attestazione di fabbisogno, emetterà l'ordine di acquisto nei confronti di una farmacia che ha aderito al Protocollo d'Intesa del 4 gennaio 2022 sui prezzi calmierati delle FFP. L'ordinativo di fornitura alla farmacia prescelta, da trasmettersi via e-mail o da consegnarsi a mano alla farmacia, dovrà essere sottoscritto da quest'ultima per accettazione. Le fatture potranno essere emesse dalla farmacia e caricate dalle scuole entro il mese di marzo 2022. Per gli acquisti da parte delle scuole di mascherine FFP2 sono stati stanziati, per il 2022, 45 milioni di euro. Con apposito D.M. saranno definite le modalità di riparto di tali risorse che permetteranno alle scuole di provvedere al pagamento degli acquisti di FFP2 effettuati presso le farmacie, nonché il trasferimento delle risorse medesime alle scuole e gli altri elementi ritenuti necessari.
Quando l'e-order è obbligatorio
Per quanto riguarda l'e-order, si ricorda che sono soggetti all'emissione di Ordine elettronico mediante Nso:
- il servizio di distribuzione farmaci e dispositivi medici", ma anche ausili "in regime di "distribuzione diretta" e "distribuzione per conto", in cui il bene sanitario è acquistato dall'ente del Ssn e per il quale la farmacia emette fattura per l'aggio del servizio;
- prestazioni quali il servizio di assistenza domiciliare integrata a favore dei pazienti, il servizio di prenotazione, ritiro referti, e incasso per conto delle strutture sanitarie pubbliche e private accreditate, ecc., nel caso in cui tali attività siano svolte dietro corrispettivo verso l'ente del Ssn;
- i servizi di distribuzione alimenti, ausili ed altro".