Formazione

Mastoidite: sintomi, cause, trattamento

Sintomi e complicanze
I sintomi principali della mastoidite sono: febbre, dolore nella regione della mascella e della zona auricolare, tumefazione retro-auricolare, rossore, gonfiore del lobo, mal di testa, malessere generale, riduzione dell'udito, emissione di materiale purulento dal condotto uditivo esterno. Il processo infiammatorio è caratterizzato da deposito di pus e detriti diversi nella cavità e può propagarsi dall'antro mastoideo anche alle altre cavità del processo osseo. La mastoidite acuta può portare alla paralisi del nervo facciale ma una delle complicanze più temibili è la diffusione dell'infiammazione all'interno del cranio con il rischio di scatenare un ascesso cerebrale o cerebellare. La mastoidite cronica può provocare una drenaggio persistente dell'orecchio.

Cause
Siccome le cavità mastoidee comunicano per mezzo di un breve canale con la cassa del timpano dell'orecchio medio la prominenza ossea può essere soggetta con grande facilità a infiammazioni conseguenti a otiti medie acute o croniche riacutizzate. Una delle cause principali della mastoidite è la ritenzione dell'essudato purulento nella cassa del timpano dopo un'otite, condizione che può dipendere anche dalla risalita dalla faringe di germi patogeni tramite le trombe di Eustachio.

Trattamento
La cura della mastoidite consiste nella somministrazione sotto controllo medico di farmaci antibiotici per via sistemica e per via topica nell'orecchio. Qualora non fosse sufficiente è possibile intervenire con una mastoidectomia, l'incisione chirurgica della mastoide, per effettuare con il raschiamento delle cavità necessario a eliminare i focolai di infezione.

Domande essenziali
· Quali sono le cause della mastoidite?
· Quali sono le sue complicazione?
· Come si cura?

Giulio, 6 anni, si è svegliato con febbre, brividi e malessere. La parte superiore della mastoide, dietro il padiglione auricolare, è infiammata e tumefatta. La mamma teme sia stato punto da un ragno ma il pediatra sospetta mastoidite perché il bambino soffre spesso di otiti
 
    Su quali basi si può confermare la diagnosi?

A

Controllo con otoscopio, ricerca dei batteri con esami ematici, eventualmente TC

B

Test allergico al veleno del ragno

C

Ecografia


Marvi Tonus

Bibliografia

· Chole RA. Chronic otitis media, mastoiditis, and petrositis. In: Flint PW, Haughey BH, Lund VJ, et al, eds. Cummings Otolaryngology: Head & Neck Surgery. 6th ed. Philadelphia, PA: Elsevier Saunders; 2015:chap 139. ·

Medlineplus.gov

discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi