Maurizio Cini


Concorso, maggiorazione rurali e co-titolarità: due ostacoli alla conclusione

gen132016

Concorso, maggiorazione rurali e co-titolarità: due ostacoli alla conclusione

Il pronunciamento del Consiglio di Stato sulla maggiorazione per esercizio in farmacia rurale e la delibera della Regione Emilia-Romagna sull'intestazione delle sedi nelle forme associate, getta un'ombra sulla conclusione delle procedure del concorso....
transparent
Farmacie online, difficoltà a ottenere l'autorizzazione. Cini: ecco i passaggi

apr42016

Farmacie online, difficoltà a ottenere l'autorizzazione. Cini: ecco i passaggi

La procedura per richiedere l'autorizzazione per la vendita dei farmaci online sembrerebbe essere piuttosto elementare, ma a complicare le cose è la disorganizzazione alimentata da una burocrazia frammentata. A ripercorrere con Farmacista33 i passaggi...
transparent
Ddl lorenzin, da abusivismo professionale a dopanti senza ricetta: le nuove sanzioni

apr292016

Ddl lorenzin, da abusivismo professionale a dopanti senza ricetta: le nuove sanzioni

Reclusione da 2 a 6 anni e multa da 5 mila a 75 mila euro per i farmacisti che dispensano sostanze dopanti senza ricetta. Tra gli emendamenti del Ddl Lorenzin, recentemente approvato in Commissione Igiene e Sanità, ce n'è uno che prevede...
transparent
Stage, Conasfa: Piemonte modello virtuoso in linea con circolari Fofi

mag22016

Stage, Conasfa: Piemonte modello virtuoso in linea con circolari Fofi

Ben venga l'esempio del Piemonte, un modello virtuoso da seguire per ciò che riguarda la situazione stage post lauream in farmacia, con particolare riferimento alla ferrea applicazione della policy regionale che prevede la possibilità di...
transparent
Farmaci venduti on line, il ministero ribadisce le regole. L’esperto: restano punti da chiarire

mag122016

Farmaci venduti on line, il ministero ribadisce le regole. L’esperto: restano punti da chiarire

Confermato e rimarcato il divieto di iniziare la vendita on line dei farmaci senza obbligo di ricetta in assenza di previa autorizzazione regionale nonché prima della registrazione nell'elenco dei soggetti autorizzati alla vendita a distanza dei...
transparent
Concorso straordinario in ritardo: punti deboli nell’impianto normativo

giu302016

Concorso straordinario in ritardo: punti deboli nell’impianto normativo

Procede con estremo rilento e a tratti è proprio bloccata, a diversi livelli, l'assegnazione delle sedi farmaceutiche messe a concorso con il decreto Monti nel 2012. In Campania manca la Commissione, in Puglia è stata annullata la pianta...
transparent
Concorsi straordinari, il punto della situazione in diverse regioni

ago222016

Concorsi straordinari, il punto della situazione in diverse regioni

Tra le peripezie giudiziarie e i ritardi epocali che caratterizzano il concorso straordinario per l'assegnazione di nuove sedi farmaceutiche indetto con il governo Monti, a vestire la maglia nera per la lentezza procedurale sono Umbria, Sardegna e Abruzzo,...
transparent
Concorso, Tar pone dubbi su maggiorazione ruralità. Cini: caso unico

nov172016

Concorso, Tar pone dubbi su maggiorazione ruralità. Cini: caso unico

A pochi giorni dall'avvio del primo interpello per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche in Calabria, un decreto cautelare (n. 517 del 11/11/2016) del Tar regionale sospende l'efficacia della graduatoria. Un passo indietro rispetto all'iter del concorso...
transparent
Tavolo galenici dimagranti, Cini: non escluso ripensamento Ministero su estratti vegetali

feb152017

Tavolo galenici dimagranti, Cini: non escluso ripensamento Ministero su estratti vegetali

In tema di galenici dimagranti la strada per portare chiarezza sembra ancora lunga: se da un lato, contro l'ultima sentenza del Tar - che non aveva accolto il ricorso per l'annullamento del decreto ministeriale di agosto 2015 sul divieto di prescrizione...
transparent
Caso fenobarbital veterinario: cosa fare su dispensazione e controlli

mar312017

Caso fenobarbital veterinario: cosa fare su dispensazione e controlli

È confermata, a partire da oggi, la commercializzazione del farmaco per uso veterinario Soliphen, compresse divisibili da 60 mg di fenobarbitale, ma ciò non esclude che, nel caso in cui risultasse mancante, il veterinario possa prescrivere, sotto...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi