feb142011
La Regione Sicilia sostiene l’omeopatia
Sarà distribuito gratuitamente in tutte le farmacie di Palermo e Provincia l’opuscolo “Medicina omeopatica e cenni di omotossicologia” edito dall’Aiot (Associazione medica italiana di omotossicologia) in collaborazione con Lamb (Libera accademia di medicina...

mag62011
Ordine medici di Roma, servizi in farmacia troppo liberisti
Mentre le farmacie, grazie ai decreti del ministro Fazio, si trasformano progressivamente in vere e proprie “Case della Salute”, gli ambulatori dei medici diventano a forza sportelli amministrativi per il disbrigo di pratiche come certificati di malattia...

set62011
Enti locali, sulla spesa pubblica avviare un tavolo congiunto
Stralciare le norme della Manovra che non hanno un immediato impatto finanziario e avviare un tavolo di lavoro congiunto per elaborare un piano di riordino istituzionale. Questa la proposta uscita dalla manifestazione anti-manovra di Comuni, Regioni e Province

set142011
Oltreoceano, il farmacista ospedaliero entra nel reparto di urgenza
Oltreoceano il farmacista ospedaliero allarga le sue funzioni, assumendo un ruolo di primo piano nel reparto di urgenza. L’esperienza è stata testata dal Truman Medical Center di Kansas City ed è riportata dal sito della Sifo, la Società italiana di farmacia...

set222011
Servizi, ai medici associati attrezzature fornite dalle Asl
Ai medici di famiglia la dotazione strumentale e strutturale per la fornitura di servizi sanitari sul territorio non costerà nulla perché provvederanno le Asl a coprire i costi. Ne usufruiranno soltanto le Uccp, le Unità complesse di cure primarie introdotte...


gen102012
Balduzzi, aggiornare la lista delle sostanze stupefacenti
Balduzzi: solleciterò opportune iniziative per adeguare costantemente la lista delle sostanze stupefacenti alle emergenze che via via si manifestano. Adesso c'è quella delle cosiddette smart drugs, ma, va ricordato, nessuna droga è smart.

feb72012
In Francia sono i medici a chiedere la ricetta elettronica
Anche in Francia si comincia a parlare di ricetta elettronica. E di sperimentazioni nelle quali coinvolgere farmacie e prescrittori. La cosa insolita è il fatto che da quella parte delle Alpi a mettere l’argomento sul tavolo è stato il Consiglio nazionale degli ordini sanitari

feb132012
Australia, appello contro medicina alternativa
Sono 400, tra scienziati, medici e ricercatori i firmatari di un appello che chiede di chiudere i corsi universitari che insegnano le medicine alternative complementari (Cam), definiti «ciarlataneria» e «pseudo-scienze», e si sono battezzati Friends of Science in Medicine.

mar132012
Proposta Pdl: primo soccorso nelle farmacie
Prevedere nelle farmacie presidi dove operino giovani medici per offrire ai cittadini piccoli interventi di primo soccorso, quelli cioè catalogati nelle strutture ospedaliere come codici bianchi e verdi. L’idea è contenuta in una proposta di legge (la...