Medicina


feb242011

Tra depressione e psicosi, menti sempre più a rischio

Dagli anni ’50 a oggi si è assistito a un aumento dei casi di depressione, che dai dati epidemiologici sono aumentati di due o tre volte, come pure il numero di suicidi che nel mondo, la cui frequenza è salita del 60%. Sono questi i dati riportati da...
transparent

mar42011

Prescrizione standard semplifica la terapia agli anziani

  Persone anziane che prendono in media sette farmaci al giorno sono confuse dalle istruzioni vaghe riportate sui flaconi e molte non sanno che possono combinare i medicinali per usarli in modo più efficiente. Il dato è stato raccolto in uno...
transparent

apr222011

L’osteopatia combatte lo stress?

È noto che in presenza di alti livelli di immunoglobuline A secretorie (IgAs) diminuisce l’incidenza di infezioni del tratto respiratorio superiore quindi se l’osteopatia, un tipo di trattamento manipolativo, aumenta i livelli di IgAs in persone sottoposte...
transparent

ott272011

Profilo e azione di Arnica Montana

Pianta appartenente alla famiglia delle Composite. Conosciuta anche come Arnakis o pelle di agnello per la lanugine che ricopre le foglie. Per secoli utilizzata dal popolo come “pianta del traumatizzato”, dal 1600 viene studiata anche dal mondo scientifico...
transparent

gen102012

La Svizzera sperimenta la telemedicina in farmacia

In Svizzera si sperimenta la telemedicina in farmacia: partirà ad aprile un progetto pilota che permetterà agli utenti di 200 presidi di consultare un medico in teleconferenza e di ricevere una diagnosi a distanza o anche una ricetta per fax. Il progetto,...
transparent

gen132012

Anziani a rischio overdose con antitrombotici e antidiabetici

Un gruppo di ricercatori americani, dei Centers for disease control and prevention (Cdc) di Atlanta (Usa), guidato da Daniel S. Budnitz , si è occupato degli effetti avversi dei medicinali negli anziani e ha avviato un’indagine per determinare sia la...
transparent

gen302012

L’approccio farmacologico al paziente geriatrico

Il target della nostra clientela spesso è della terza se non quarta età e in politerapia. In pazienti di questo tipo occorre, prima di dare un consiglio anche per un farmaco da banco, tener conto che le funzioni fisiologiche di quell'organismo sono mutate...
transparent

feb142012

Dal Dna batterico, deodoranti selettivi e fisiologici

Il sequenziamento del genoma di otto differenti specie di batteri, principali responsabili dell'odore, ha svelato le basi molecolari della formazione del sudore. Obiettivo della ricerca è la realizzazione di prodotti deodoranti
transparent

apr122012

Profilo e azione di Symphytum

Symphytum officinale L. è la consolida maggiore, pianta erbacea perenne, a fiori penduli, della famiglia delle Boraginaceae capace di provocare un’azione dolorosa sulle articolazioni, soprattutto sulle ginocchia, e sulle ossa
transparent

mag152012

Ipertensione, il telemonitoraggio del farmacista è efficace

I pazienti che vengono seguiti da un farmacista mediante telemonitoraggio unitamente a un supporto per la gestione dell’ipertensione sanguigna, hanno più probabilità di migliorare i valori pressori, rispetto a quelli che non ricevono sostegno supplementare....
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi