


nov72019
Profilo e azione di Cicuta virosa
La cicuta virosa è una pianta acquatica della famiglia delle Ombrellifere , che cresce nei luoghi paludosi. Altre due varietà di cicuta vengono utilizzate in omeopatia e sono: la cicuta maggiore (Conium maculato) e la cicuta minore (Aethusa...

nov212019
Profilo e azione di Erigeron canadensis
La cineraria del Canada è una pianta erbacea della famiglia delle Composite e contiene tannino, a effetto antidiarroico; Polieni e polini, ad azione antinfiammatoria, antibiotica e antimicotica; oli essenziali e colina La cineraria del Canada...

dic52019
Profilo e azione di Paris quadrifolia
Paris quadrifolia pianta erbacea con fiori giallastri con un frutto costituito da una bacca nerastra contenente un saponoside, degli alcaloidi, degli ecdysteroni La Paris quadrifolia è una pianta erbacea con fiori giallastri e il frutto costituito...

gen162020
Lachnanthes tinctoriam profilo e azione
Pianta della famiglia delle Emodoracee, originaria del sud-est degli Stati Uniti e New Jersey. Contiene derivati carbossilici e si esercita elettivamente sulla colonna cervicale Pianta della famiglia delle Emodoracee , originaria del sud-est degli Stati...

gen302020
Latrodectus mactans, profilo e azione
Latrodectus mactans è un ragno il cui veleno trasparente solubile in acqua e nelle soluzioni alcaline, contiene enzimi ad azione pro-infiammatoria, serotonina, acido g-aminobutirico, lipoproteine e numerosi aminoacidi. Posologia e indicazioni d'uso...

feb132020
Laurocerasus, profilo e azione
Appartiene alla famiglia delle Rosacee, originaria dei Balcani. Il nome è dovuto alla somiglianza delle foglie con quelle dell'alloro (laurus nobilis) e delle bacche, inizialmente rosse e poi nere, con le ciliegie (cerasus). Sia le foglie che i...

feb272020
Leptandra virginica, profilo e azione
La Leptandra virginica è una pianta originaria degli Stati Uniti, la tintura madre preparata con il rizoma fresco è un rimedio indicato per curare diarrea fetida La veronica della Virginia, pianta della famiglia delle Scrofulariacee, è...