feb122013
Medicine complementari: formazione certificata per farmacisti
Certificati dalla Conferenza Stato-Regioni i criteri per la formazione sulle medicine complementari di medici, veterinari e farmacisti.
«Si tratta di una decisione storica» commenta Simonetta Bernardini, presidente Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) «che finalmente riconosce e regolamenta le professionalità di esperti in agopuntura, fitoterapia, omeopatia. «Nelle more di una legge di regolamentazione nazionale, infatti, il documento sottoscritto dalla Conferenza Stato-Regioni ha valore in tutte le regioni italiane, quindi su tutto il territorio nazionale». Il testo detta i criteri per la formazione dei medici, dei veterinari e dei farmacisti che, seguendo un percorso uniforme in tutta Italia potranno poi iscriversi in appositi elenchi di esperti tenuti dagli ordini professionali. «A partire dal 2015» sottolinea Bernardini, «terminato il periodo di regime transitorio, medici, farmacisti e veterinari potranno dirsi esperti in una delle discipline complementari riconosciute solo se avranno completato il percorso formativo certificato». «Mi auguro anche» conclude il presidente Siomi «che questo segni l’inizio di un ravvedimento da parte delle facoltà di meidicna e di farmacia che attualmente ancora non prevedono l’insegnamento delle farmacologie omeopatiche, fitoterapiche e orientali. Una mancanza grave se si pensa che si stimano 11-20 milioni di cittadini che fanno riscorso alle medicine complementari in Italia».