omeopatia

apr112011

Medicine complementari: non sono solo un’alternativa

Le medicine complementari e alternative (Cam) sono molto popolari, però poco si sapeva di come vengono utilizzate in relazione alla medicina tradizionale. Aiuta a fare chiarezza un’indagine britannica focalizzata proprio su come i malati integrano rimedi alternativi e tradizionali nell’autogestione di patologie croniche. Tramite 35 interviste, sottoposte ad altrettante persone, affette da una condizione cronica benigna da 12 mesi, che si rivolgevano - privatamente - a pratiche complementari da almeno 3 mesi, è stato così possibile individuare 7 differenti profili di utenti. Nello specifico i pazienti si dividono in:

  • chi usa le Cam per facilitare le cure tradizionali;
  • viceversa chi usa la medicina tradizionale come supporto nell’impiego a lungo termine delle Cam;
  • chi usa le Cam per diminuire l’impiego della medicina tradizionale;
  • chi usa le Cam per evitare il ricorso alla medicina tradizionale;
  • chi usa le Cam per rimpiazzare la medicina tradizionale;
  • chi le utilizza entrambe per massimizzare il sollievo;
  • chi abbandona le Cam per tornare alla medicina tradizionale.

Il ricorso alle medicine complementari deriva dalla percezione di una mancanza di trattamenti soddisfacenti nella medicina tradizionale tuttavia, anche quando dichiarata, la rinuncia alla medicina classica non è mai totale, ma si limita a una condizione patologica. Per una migliore assistenza e per prevenire potenziali interazioni avverse, concludono gli autori, sarebbe desiderabile un dialogo aperto tra i pazienti e i loro medici, di tutte le discipline. (E.L.)

Br J Gen Pract. 2011 Feb; 61(583):e89-96


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi