medicine use review - mur


Mur, bassa adesione dei farmacisti inglesi a progetti con bambini

apr232015

Mur, bassa adesione dei farmacisti inglesi a progetti con bambini

Presso l'ospedale pediatrico di Liverpool viene lamentata la scarsa partecipazione di farmacisti di comunità a progetti Mur pilota sull'asma non pagati che prevedono anche il coinvolgimento di bambini con lezioni dedicate sull'utilizzo degli inalatori....
transparent
Re I-Mur, comunità scientifica internazionale dà validazione allo studio

apr302015

Re I-Mur, comunità scientifica internazionale dà validazione allo studio

Una conferma dalla comunità scientifica che rappresenta un ulteriore passo in avanti per «dimostrare scientificamente quanto può essere utile al servizio sanitario, ma soprattutto al cittadino, l'intervento del farmacista». Il riferimento...
transparent
Re-IMur, Manfrin: l’intervento professionale del farmacista fa una differenza misurabile

mag92015

Re-IMur, Manfrin: l’intervento professionale del farmacista fa una differenza misurabile

L'intervento del farmacista su una patologia come l'asma, con presa in carico del paziente e revisione dell'uso dei farmaci, genera una riduzione del 33% dell'uso inappropriato dei farmaci, un aumento del 44% nell'aderenza alla terapia e un miglioramento...
transparent
Re I-Mur, Fofi: l'intervento del farmacista migliora aderenza e stato di salute

ott132015

Re I-Mur, Fofi: l'intervento del farmacista migliora aderenza e stato di salute

L'intervento del farmacista a supporto dell'aderenza alla terapia migliora lo stato di salute del paziente e determina di conseguenza una riduzione dei costi sanitari correlati alla malattia. Lo evidenziano i risultati, presentati a Roma, del progetto...
transparent
Assegnato Caduceo d’Oro 2015. Compliance e riconciliazione farmacologica al centro del dibattito

nov22015

Assegnato Caduceo d’Oro 2015. Compliance e riconciliazione farmacologica al centro del dibattito

La farmacia dei servizi, attraverso l'adozione di strumenti idonei come la Medicine Use Review, e la gestione ottimizzata dei processi di ricognizione e riconciliazione farmacologica nell'ambito dell'assistenza domiciliare integrata, rappresentano delle...
transparent
Innovativi e Mur, ok da Commissione Bilancio a emendamenti Stabilità

nov192015

Innovativi e Mur, ok da Commissione Bilancio a emendamenti Stabilità

Due gli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio del Senato alla Legge di stabilità 2016 con importanti ricadute sulla farmacia: uno sul fondo per innovativi e uno sul finanziamento del servizio di Revisione dei farmaci (Mur). Sul fronte...
transparent
Stabilità, ok dal Senato. Ora testo passa alla Camera

nov202015

Stabilità, ok dal Senato. Ora testo passa alla Camera

Con 164 voti favorevoli, 116 contrari e 2 astensioni, il Senato ha votato la fiducia posta dal Governo sul maxiemendamento alla legge di Stabilità che rispecchia sostanzialmente il testo licenziato dalla commissione Bilancio di Palazzo Madama....
transparent
Stabilità, Mandelli: un emendamento epocale. Finalmente remunerata la professionalità del farmacista

nov242015

Stabilità, Mandelli: un emendamento epocale. Finalmente remunerata la professionalità del farmacista

«Un fatto epocale». Non lesina aggettivi il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Andrea Mandelli commentando, a margine della cena romana per il lancio della nuova rivista Farma Magazine, l'emendamento alla legge di stabilità...
transparent
Stabilità è legge, ok a Mur in farmacia in un quadro di rigore

dic222015

Stabilità è legge, ok a Mur in farmacia in un quadro di rigore

Oltre mille commi e nuove disposizioni per 35,4 miliardi di euro: sono i numeri della Legge di Stabilità per il 2016, che ribadisce per il Fondo sanitario nazionale lo stanziamento di 111 miliardi nel 2016 - di cui 800 milioni per i nuovi livelli...
transparent
I-Mur, risultati dello studio presentati in conferenze internazionali

gen292016

I-Mur, risultati dello studio presentati in conferenze internazionali

Il progetto I-Mur sull'aderenza alla terapia, sviluppato in Italia prima come studio pilota e terminato con uno studio clinico che ha coinvolto i farmacisti con un ruolo attivo nella revisione dell'uso dei farmaci, riceve riconoscimenti internazionali:...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi