Medicrime


Contraffazione farmaci, Medicrime: dal 2016 è reato penale

dic92015

Contraffazione farmaci, Medicrime: dal 2016 è reato penale

Dal 1° gennaio 2016 la contraffazione, la fabbricazione e la distribuzione di medicinali messi sul mercato senza autorizzazione o in violazione delle norme di sicurezza diventa reato penale con sanzioni e misure di prevenzione e di tutela delle vittime....
transparent
Crimini farmaceutici, norme e sanzioni insufficienti. Interrogazione a Ministero su ratifica Medicrime

feb102020

Crimini farmaceutici, norme e sanzioni insufficienti. Interrogazione a Ministero su ratifica Medicrime

In Italia non ci sono norme specifiche riferite a reati connessi ai farmaci né circostanze aggravanti che diano la misura della pericolosità di tali illeciti che possono avere pesanti ricadute sulla salute In Italia non ci sono norme specifiche...
transparent
Covid-19, Medicrime: raccomandazioni per proteggersi da Dpi, test e farmaci contraffatti

apr152020

Covid-19, Medicrime: raccomandazioni per proteggersi da Dpi, test e farmaci contraffatti

La pandemia da Covid-19 sta ponendo sfide senza precedenti al settore della sanità inclusa quella della vendita di medicinali, mascherine, dispositivi di protezione individuale e test di screening rapidi falsificati La pandemia da Covid-19 sta...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi