feb92016
Meningite, vaccinazione gratuite e intensiva in Toscana Centro
Partirà una vaccinazione intensiva della popolazione nelle aree della Toscana che hanno registrato negli ultimi mesi un significativo aumento di casi di meningite, e vista la grande quantità di dosi necessaria, sarà avviata anche una negoziazione con le aziende per i prezzi. È quanto è stato deciso durante l'incontro di oggi tra il ministro della Salute e l'assessore toscano, Iss e Aifa. Lo ha fatto sapere alle agenzia
Walter Ricciardi presidente dell'Istituto superiore di sanità: «Il ministro Lorenzin ha deciso di istituire un'autorità di monitoraggio permanente composta da rappresentanti di ministero, Istituto superiore di sanità e Regione Toscana, con l'obiettivo di monitorare il fenomeno e avviare misure di contrasto». La prima misura decisa, ha detto Ricciardi, «è stata la vaccinazione intensiva contro il meningococco C nelle aree della Toscana più colpite. I vaccini saranno dunque offerti gratuitamente a tutti i cittadini per i quali sarà necessario, incluse la fascia dei giovani e adulti.
L'attenzione - ha sottolineato - è infatti soprattutto per i giovani-adulti, dal momento che i bambini risultano già vaccinati contro il meningococco C e nessun casi di meningite si è registrato in questa fascia di età». Per quanto riguarda invece il problema della scarsità di vaccini anti-meningite denunciato in Toscana, «l'Agenzia italiana del farmaco Aifa - ha detto Ricciardi - si è attivata per avviare una negoziazione con le aziende al fine di poter disporre del giusto quantitativo di vaccini e si negozierà anche il prezzo, dal momento che saranno necessarie decine di migliaia di dosi». Il presidente Iss ha sottolineato che si tratta di «una situazione emergenziale che va «affrontata con risposte concrete, sarà richiesta uno sforzo di solidarietà interregionale per l'acquisto dei vaccini».
Simona Zazzetta