giu302010
Prevedere la menopausa con un test
è stata studiata una tecnica che permette di prevedere con precisione l'età in cui le donne andranno in menopausa tramite un semplice esame del sangue. I dati raccolti dalla ricerca sono stati presentati, dalla dottoressa Fahimeh Ramezani...

gen122011
La dieta per il metabolismo dell’osso
di Elisabetta Lucchesini In post menopausa le donne tendono a subire una progressiva perdita di massa ossea: in Grecia uno studio ha indagato gli effetti sull’osteopenia di una supplementazione di calcio e vitamina D tramite alimenti fortificati. 40 donne...

apr42011
L’agopuntura migliora i sintomi della menopausa
I benefici dell’agopuntura sui sintomi della menopausa sono reali e, anche, scientificamente provati da un’equipe multidisciplinare di Ankara (Turchia) che ha analizzato gli effetti soggettivi e oggettivi delle sedute di agopuntura sui sintomi tipici...

apr52011
Smog, ormoni e menopausa aumentano rischio trombosi
Se nella storia di una donna si sommano l’uso della contraccezione ormonale, e poi in menopausa, della terapia ormonale sostitutiva, a una vita vissuta in aree molto inquinate dallo smog, il rischio di trombosi aumenta. Lo sostiene l’Associazione lotta...

mag62011
Non danneggia il fegato la “fitoterapia ormonale sostitutiva”
A dispetto di alcune segnalazioni di tossicità epatica, i trial clinici che hanno testato uno dei principali prodotti in commercio a base di actea (cimicifuga) non hanno trovato alcun riscontro in proposito. La conferma arriva dai risultati pubblicati...

ott72011
Menopausa, diminuisce l’uso dei farmaci
Oltre il 90% delle donne ritiene che la menopausa sia una fase normale della vita e meno di due donne su 10 hanno fatto ricorso alla terapia ormonale nell’arco della loro vita, per lo più per la cura dei sintomi vasomotori

feb152012
Menopausa, stati dolorosi correlati a livelli ormonali
Uno studio, coordinato dalla professoressa Anna Maria Aloisi, dell'Università di Siena, rivela che esiste una precisa correlazione tra gli stati dolorosi del prima e del dopo menopausa. Lo studio ha anche individuato che l'andamento del dolore è strettamente...

feb242012
Statine in postmenopausa aumentano rischio diabete
L’uso di statine in postmenopausa si associa a un rischio maggiore di diabete mellito, forse dovuto a un effetto di classe farmacologica. Il dato proviene dal Women's health initiative, studio che ha coinvolto oltre 160mila donne di età compresa tra...

nov232012
Fitoestrogeni e fibre non modificano sintomi menopausali
Appare improbabile che ci sia un effetto importante o clinicamente significativo dall'apporto alimentare di fitoestrogeni o fibre sulla prevenzione o la riduzione dei sintomi vasomotori (Vms) in perimenopausa. A sostenerlo sono Ellen B. Gold , della...

feb272013
In postmenopausa niente più calcio e vit. D
La statunitense Preventive services task force (Uspstf), al termine di una estesa revisione, ha concluso che non ci sono evidenze sufficienti a consigliare la supplementazione di calcio e vitamina D per la prevenzione delle fratture negli uomini e nelle...