Metabolismo energetico


lug52011

Dieta salutare per i bambini e l’ambiente

Nel primo anno di vita il fabbisogno energetico per la crescita è notevole, poi cala rapidamente: il bambino comincia a spendere energia per il metabolismo (50-60%), l'attività fisica (20-40%), la termogenesi (5-8%) e solo un 2% per l'accrescimento....
transparent

nov142014

Peperoncino in medicina: da analgesico al trattamento dell’obesità

Il peperoncino è entrato nelle tradizioni mediche di molti paesi. La sua azione farmacologica principale è l’analgesia, generata dal legame tra i capsaicinoidi ed il recettore dolorifico Trpv1. Recentemente una metanalisi ne ha valutato anche il potenziale anti-obesità
transparent

set242015

Caffè e composti bioattivi: pregi e difetti della bevanda più diffusa al mondo

Il caffè, come bevanda, è una delle più consumate a livello mondiale. Moti studi ne hanno indagato la composizione benefici sul metabolismo. Tuttavia gli esperti mettono in guardia dall’assunzione eccessiva
transparent
Tapioca: buona fonte energetica prontamente assimilabile

set72017

Tapioca: buona fonte energetica prontamente assimilabile

Le fonti complesse di polisaccaridi come gli amidi estratti da alimenti vegetali costituiscono un prezioso serbatoio di energia, prontamente assimilabile
transparent
Zuccheri in eccesso causa di sovrappeso: dosi consigliate da non superare

set92021

Zuccheri in eccesso causa di sovrappeso: dosi consigliate da non superare

Gli zuccheri in eccesso sono fra le principali cause di sovrappeso. Ma è possibile stabilire un livello massimo di assunzione tollerabile?
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi