lug52011
Dieta salutare per i bambini e l’ambiente
Nel primo anno di vita il fabbisogno energetico per la crescita è notevole, poi cala rapidamente: il bambino comincia a spendere energia per il metabolismo (50-60%), l'attività fisica (20-40%), la termogenesi (5-8%) e solo un 2% per l'accrescimento....

nov142014
Peperoncino in medicina: da analgesico al trattamento dell’obesità
Il peperoncino è entrato nelle tradizioni mediche di molti paesi. La sua azione farmacologica principale è l’analgesia, generata dal legame tra i capsaicinoidi ed il recettore dolorifico Trpv1. Recentemente una metanalisi ne ha valutato anche il potenziale anti-obesità


