mag92012
Latti formulati, il peso aumenta per il biberon
I neonati allattati con il biberon hanno maggiori probabilità di accumulare peso rispetto a quelli allattati al seno. Sono queste le conclusioni di uno studio i cui risultati sono pubblicato sugli Archives of Pediatric & Adolescent Medicine

ott182012
Ospedali Usa: stop ai campioni di latte in polvere, come in Europa
Per anni, negli ospedali americani, tutte le neomamme tornavano a casa con una borsa piena di vari campioni, tra cui quello del latte in polvere. Adesso le autorità sanitarie Usa hanno avviato una campagna per bandire queste borse e promuovere l'allattamento...

dic62012
La nutrizione nel primo anno di vita
La nutrizione nel primo anno di vita gioca un ruolo cruciale per la salute a lungo termine, anche per porre le basi di un corretto comportamento alimentare e la giusta relazione con il mondo esterno.

mar272013
Cibo solido inadatto ai neonati, mamme ignorano linee guida
Troppe mamme danno ai propri figli cibo solido prima del tempo, spesso quando ancora non sono pronti a digerirlo. Lo afferma uno studio del Center for diseases control and prevention - Cdc di Atlanta, centro di riferimento mondiale per gli studi su controllo...

mag222013
Una piccola aggiunta non guasta l'allattamento materno
L'allattamento misto, con una quantità limitata di latte in formula, nelle prime 24-48 ore di vita sembra favorire e non ostacolare l'allattamento al seno nei neonati con un elevato calo ponderale postnatale. Ad affermarlo è uno studio pubblicato su...



feb22017
Fare sempre colazione stando attenti alla sua composizione
Fare colazione al mattino è un’abitudine salutare sotto molti aspetti, dicono gli studi. La composizione di ciò che si mette in tavola dovrebbe rispondere a due esigenze: corretti apporti di nutrienti e varietà, perché oltre che sano il gesto diventi piacevole e quindi regolare

