ott312011
Le dermatomicosi
Con il termine dermatomicosi si intendono quelle affezioni patologiche cutanee causate da funghi o lieviti. Nel primo caso i funghi responsabili possono essere del genere Tricophyton, Microsporum ed Epidermophyton. Nel secondo in genere il lievito responsabile...

lug272012
Batteri e funghi, bambini più a rischio d’estate
Bambini più esposti al sole d’estate, ma anche a infezioni da batteri e funghi. Doppia, quindi, la protezione non solo da eritema e scottature, ma anche con comportamenti corretti e abitudine all’igiene, come scandito da un comunicato della Sipps

lug292013
Chmp sospende chetoconazolo orale: troppi rischi per fegato
I benefici derivanti dalla terapia con chetoconazolo orale, nelle infezioni fungine, hanno peso inferiore rispetto al rischio di provocare danni epatici, motivo per cui il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema ne ha chiesto...

nov202013
Ema: nuovi farmaci per Hiv, Bpco, asma, ca prostatico. Novità Usa
Molti i nuovi farmaci autorizzati nell'ultima settimana, sia dall'Ema che dall'agenzia regolatoria statunitense Fda. Approvato dall’Ema elvitegravir (Vitekta di Gilead) in compresse per il trattamento dell’infezione da Hiv-1 negli adulti senza mutazioni...

mag132014
Farmaci veterinari: molte novità per animali da compagnia
Il ministero della salute con procedura decentrata ha concesso l’autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario Fiprospot Duo (di Ceva Salute Animale), soluzione spot-on per gatti e cani contenente fipronil e S-methoprene....



mag122020
Onicomicosi, il disagio è estetico la cura è farmacologica
L'onicomicosi viene generata dai funghi denominati dermatofiti, lieviti e muffe. Segue un andamento cronico e si riscontra più frequentemente nelle unghie dei piedi. Sintomi e trattamento Le onicomicosi sono la manifestazione clinica di un'infezione...