Microbioma


Microbioma intestinale, non solo antibiotici. Ecco i farmaci che interferiscono

mar262018

Microbioma intestinale, non solo antibiotici. Ecco i farmaci che interferiscono

Un farmaco su quattro inibisce la crescita di batteri nell'intestino umano, causando effetti indesiderati simili a quelli degli antibiotici e probabilmente promuovendo la resistenza agli antibiotici stessi, secondo uno studio pubblicato su Nature. Il...
transparent
Microbioma, nutrizione e stili di vita: i risultati della conferenza di Padova

giu72019

Microbioma, nutrizione e stili di vita: i risultati della conferenza di Padova

Microbioma, nutrizione e stili di vita: i risultati della conferenza di Padova "Cervello, sistema immunitario, microbioma: stile di vita, strategie nutrizionali, nutraceutiche e bendessere", organizzata da Solgar Italia Si è tenuta lo scorso 26...
transparent
Vitamina D, probiotici e microbioma. Da Integratori Italia una bussola per evitare fake news

mag202020

Vitamina D, probiotici e microbioma. Da Integratori Italia una bussola per evitare fake news

Vitamina D, probiotici in relazione al microbiota intestinale e corretto utilizzo degli integratori in rapporto alle diverse fasce d'età, i temi della terza edizione della campagna informativa sugli integratori alimentari Vitamina D, probiotici...
transparent
Probiotici e prevenzione immunitaria: il punto sulla situazione presente e futura

mag282020

Probiotici e prevenzione immunitaria: il punto sulla situazione presente e futura

Ecco un punto su quanto è atteso in un futuro prossimo dall'integrazione alimentare dei probiotici, simbiotici, antibiotici e recentemente dal trapianto di microbiota fecale, per riequilibrare stati di disbiosi Vitamine, minerali e integratori...
transparent
Rafforzare il sistema immunitario: al via la campagna #ORACHELOSAI

gen282022

Rafforzare il sistema immunitario: al via la campagna #ORACHELOSAI

Ha preso il via la campagna #ORACHELOSAI un percorso educational nato dall'incontro con tre docenti d'eccellenza sul rinforzo del sistema immunitario dal microbiota alla nutraceutica L'interesse scientifico per il microbiota è cresciuto in modo...
transparent
Integratori. Effetti dell’urolitina A sulla forza muscolare degli anziani

feb42022

Integratori. Effetti dell’urolitina A sulla forza muscolare degli anziani

Urilitina A è prodotta naturalmente dal microbioma intestinale, dalla degradazione di molecole contenute in melograno, noci e frutti di bosco L'urolitina A, una sostanza naturalmente prodotta dal microbioma intestinale umano dopo degradazione di...
transparent
Long Covid, alterazione del microbioma intestinale connessa a persistenza sintomi

feb162022

Long Covid, alterazione del microbioma intestinale connessa a persistenza sintomi

La composizione alterata del microbioma intestinale è fortemente associata a sintomi persistenti nei pazienti con Covid-19 fino a 6 mesi dalla guarigione La composizione alterata del microbioma intestinale è fortemente associata a sintomi...
transparent
Acne, lactobacilli in applicazione topica migliorano lesioni e limitano infiammazione cute

feb222022

Acne, lactobacilli in applicazione topica migliorano lesioni e limitano infiammazione cute

Ceppi selezionati di lattobacilli sono in grado di alterare il microbioma cutaneo in modo positivo, e di ridurre l'infiammazione e le lesioni dell'acne Secondo uno studio pubblicato su Cell Reports Medicine, ceppi selezionati di lattobacilli sono in grado...
transparent
Salute del microbioma, educare i pazienti a uso probiotici e gestione recidive di disbiosi

ago72022

Salute del microbioma, educare i pazienti a uso probiotici e gestione recidive di disbiosi

I farmacisti possono educare i pazienti su benefici e limiti dei probiotici e consigliare il paziente di rivolgersi al medico in caso di infezioni recidivanti Mantenere un microbioma sano, fare attenzione alla dieta e promuovere un uso consapevole di...
transparent
Microbiota intestinale. Vitamina B1 supporta crescita e attività metaboliche

set202022

Microbiota intestinale. Vitamina B1 supporta crescita e attività metaboliche

Vitamina B1 microelemento essenziale che va assunto con la dieta ed è necessario per molti batteri intestinali che la richiedono per le loro attività metaboliche Una grande mole di dati oggi permette di far luce su come e quanto il microbiota...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi