Mieloma multiplo


feb132013

Due nuove molecole per la cura dei tumori

La Food and drug administration, agenzia regolatoria statunitense, ha garantito la procedura di registrazione accelerata a pomalidomide (Pomalyst di Celgene) per il trattamento di pazienti con mieloma multiplo la cui malattia sia peggiorata, nonostante...
transparent
Ema autorizza nuovi farmaci anticancro e un vaccino

ago282013

Ema autorizza nuovi farmaci anticancro e un vaccino

L’agenzia regolatoria europea ha autorizzato l’immissione in commercio di un medicinale a base di pomalidomide (Imnovid di Celgene) per l’impiego per via orale, in combinazione con desametasone, nel trattamento del mieloma multiplo. Il farmaco è indicato...
transparent
Prima cura da cellule staminali in Ue, novità in oncologia in Usa

feb242015

Prima cura da cellule staminali in Ue, novità in oncologia in Usa

La Commissione Europea ha notificato a Chiesi Farmaceutici l'autorizzazione condizionata per l'immissione in commercio di Holoclar , una terapia avanzata a base di cellule staminali autologhe in grado di restituire la vista a pazienti con gravi ustioni...
transparent
Cardiologia e oncologia, in arrivo nuovi farmaci

set292015

Cardiologia e oncologia, in arrivo nuovi farmaci

Negli ultimi giorni l'Ema (European medicine agency) ha raccomandato l'approvazione di un farmaco (sacubitril/valsartan) per trattare lo scompenso cardiaco, uno per l'ipercolesterolemia (alirocumab) e uno (carfilzomib) il cui principio attivo è...
transparent
Approvati in Europa: farmaco contro il mieloma multiplo recidivante/refrattario, combinazione anti-melanoma avanzato

set302015

Approvati in Europa: farmaco contro il mieloma multiplo recidivante/refrattario, combinazione anti-melanoma avanzato

In decisioni distinte, la Commissione europea (Ce) ha approvato panobinostat per il trattamento del mieloma multiplo e la combinazione di dabrafenib e trametinib per l'impiego nel melanoma avanzato. Il primo farmaco, per via orale, è stato approvato...
transparent
Il Chmp approva sei nuovi farmaci

feb12016

Il Chmp approva sei nuovi farmaci

Il Chmp (Committee for Medicinal Products for Human Use) dell'Ema (European Medicines Agency) ha raccomandato l'approvazione per sei nuovi farmaci. La raccomandazione è stata concessa, con processo di valutazione accelerato e classificazione di...
transparent
Mieloma multiplo, Chmp approva ixazomib

set202016

Mieloma multiplo, Chmp approva ixazomib

Il Comitato per i Medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) ha adottato parere positivo, raccomandando l'approvazione condizionata di ixazomib in capsule in combinazione con lenalidomide e desametasone per il trattamento...
transparent
Mieloma multiplo, arriva in Italia carfilzomib. Azione duratura e qualità di vita migliore

nov82016

Mieloma multiplo, arriva in Italia carfilzomib. Azione duratura e qualità di vita migliore

È disponibile anche in Italia, in regime di rimborsabilità, carfilzomib, primo inibitore irreversibile del proteasoma di seconda generazione, sviluppato da Amgen. Il farmaco in associazione a lenalidomide e a desametasone nel trattamento dei pazienti...
transparent
Mieloma multiplo, Commissione europea approva ixazomib

dic12016

Mieloma multiplo, Commissione europea approva ixazomib

La Commissione Europea ha accordato l'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata di ixazomib in capsule, indicato in combinazione con lenalidomide e desametasone nei pazienti adulti con mieloma multiplo che hanno ricevuto almeno una precedente...
transparent
Mieloma multiplo, terapia top iniziale conviene per il paziente e la governance spesa

dic52018

Mieloma multiplo, terapia top iniziale conviene per il paziente e la governance spesa

Diamo il meglio in prima linea, anche spendendo di più, ma ritardando il più possibile progressione e recidiva. Questa la filosofia terapeutica nell'approccio al mieloma multiplo illustrata dal Direttore dell'Onco-ematologia del Cardarelli...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi