mar242014
Ministero censisce parafarmacie: + 150, al netto delle chiusure
Il ministero della Salute ha aggiornato il censimento delle parafarmacie: a febbraio gli esercizi attivi sono in totale 4974; a ottobre dello scorso anno erano 150 in meno. Colpisce, come sottolinea una nota dell’Anpi (Associazione nazionale parafarmacie italiane), che nonostante la crisi il numero di parafarmacie sia in costante crescita in tutte le regioni, ad eccezioni del Friuli, unica a mostrare in questo periodo di osservazione un saldo negativo di -2. Per un corretto bilancio, però, va detto che a fronte delle 289 nuove aperture (86 al nord, 83 al centro e 120 al sud), ci sono stati anche 139 esercizi (48 al nord, 38 al centro e 53 al sud) che hanno chiuso i battenti. Le regioni che hanno avuto maggiori aperture di parafarmacie sono la Lombardia, con 32 nuove parafarmacie, seguita da Campania e Sicilia con 31 parafarmacie a testa. Questi dati confermano che probabilmente molti, tra i farmacisti che non trovano più un lavoro in farmacia, cercano uno sbocco professionale ed imprenditoriale nella parafarmacia, e anche che il successo di un’impresa, di questi tempi, è tutt’altro che garantito.