Ministero dello sviluppo economico Mise


Ddl concorrenza, nuovo stop in attesa del nuovo ministro

apr42016

Ddl concorrenza, nuovo stop in attesa del nuovo ministro

Nuova pausa nell'esame del Ddl concorrenza in commissione Industria del Senato. È quanto si evince dalle dichiarazioni di Luigi Marino , relatore sul provvedimento insieme a Salvatore Tomaselli (Pd). A fermare i lavori sarebbe l'attesa della sostituzione...
transparent
Ddl concorrenza, il Mise conferma lo stop. M5S: basta favori alle lobby, testo da riequilibrare

apr52016

Ddl concorrenza, il Mise conferma lo stop. M5S: basta favori alle lobby, testo da riequilibrare

«Sospendiamo l'esame del Ddl Concorrenza in attesa che venga nominato un nuovo ministro dello Sviluppo economico o sia assegnato l'interim (nel frattempo assegnato al premier Renzi ndr) e si definisca la situazione. La sospensione sarà di pochi...
transparent
Ddl concorrenza, Gentile (Mise): tempi brevi per l’ok e il prossimo entro l’anno

apr212016

Ddl concorrenza, Gentile (Mise): tempi brevi per l’ok e il prossimo entro l’anno

Il Ddl sulla concorrenza 2015 sarà approvato in tempi brevi e il successivo sarà presentato entro il 2016. A comunicare l'intendimento del Governo in relazione al testo ormai in discussione da oltre un anno e "parcheggiato" in Commissione...
transparent
Ddl concorrenza, in attesa del nuovo ministro riprende l’iter. Ma i tempi si allungano

mag22016

Ddl concorrenza, in attesa del nuovo ministro riprende l’iter. Ma i tempi si allungano

A ventisette giorni dallo stop ai lavori, provocato dalle dimissioni del ministro per lo Sviluppo economico Federica Guidi , torna a fare capolino l'esame del Ddl concorrenza. È prevista, infatti, per giovedì mattina una nuova convocazione in...
transparent
Carlo Calenda nuovo ministro dello Sviluppo economico. Ddl concorrenza tra le priorità

mag92016

Carlo Calenda nuovo ministro dello Sviluppo economico. Ddl concorrenza tra le priorità

Dopo i rumor dei giorni scorsi ieri è finalmente arrivato il nome del nuovo ministro per lo Sviluppo economico. Si tratta di Carlo Calenda , già viceministro fino all'inizio dell'anno e attualmente rappresentante italiano alla Ue. Calenda,...
transparent
Ddl concorrenza, Parafarmacie: Calenda (Mise) spinga su liberalizzazioni

mag102016

Ddl concorrenza, Parafarmacie: Calenda (Mise) spinga su liberalizzazioni

«Ci auguriamo che il neo ministro Carlo Calenda sostenga la battaglia delle parafarmacie affinché sia valorizzato il professionista farmacista e non le mura dove il mestiere si esercita». Lo sottolinea in una nota il presidente della Federazione...
transparent
Aggiornamento Pec, Mise richiama Ordini. Mandelli: farmacisti virtuosi

mag172016

Aggiornamento Pec, Mise richiama Ordini. Mandelli: farmacisti virtuosi

Dal 1° giugno la notifica delle cartelle esattoriali dei professionisti iscritti in albi o elenchi avverrà esclusivamente attraverso posta elettronica certificata (Pec) ma anomalie e ritardi nell'aggiornamento dell'indice nazionale pec (Ini-Pec)...
transparent
Ddl concorrenza, l’Europa raccomanda rapidità. Dal Mise assicurano l’obiettivo è il 30 giugno

mag182016

Ddl concorrenza, l’Europa raccomanda rapidità. Dal Mise assicurano l’obiettivo è il 30 giugno

C'è anche la legge sulla concorrenza tra le raccomandazioni che la Commissione europea ha inviato all'Italia. La Commissione chiede rapidità nell'approvazione del testo come uno degli impegni di conformità alle regole europee in cambio...
transparent
Ospedaliera fuori controllo. Bonaretti (Mise): spesa distribuzione diretta imbarazzante

mag252016

Ospedaliera fuori controllo. Bonaretti (Mise): spesa distribuzione diretta imbarazzante

Otto miliardi di spesa ospedaliera non contabilizzabili dei quali più di 4 miliardi riconducibili a flussi della distribuzione dei farmaci diretta è un bilancio «imbarazzante». Questo il commento del coordinatore del Tavolo per la farmaceutica...
transparent
Nuovo stop per il Ddl concorrenza, Gentile (Mise): provvedimento va al rallentatore

giu292016

Nuovo stop per il Ddl concorrenza, Gentile (Mise): provvedimento va al rallentatore

«Questo provvedimento va al rallentatore» nonostante questa fosse stata indicata come la «settimana decisiva». Con queste parole il sottosegretario allo Sviluppo economico Antonio Gentile esprime il suo «rincrescimento» per l'ennesimo stop all'esame...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi