giu62014
Ministero: vecchio bollettario non più utilizzabile per stupefacenti
Con la conversione del Dl 36/14, che modifica il Dpr 309/90, con la legge 79/2014, le farmacie non potranno più utilizzare il vecchio bollettario buoni acquisto di colore verde per l’approvvigionamento di sostanze stupefacenti o psicotrope, che dovrà essere conservato o restituito all’Ordine. Queste le modifiche presenti nel testo pubblicato in Gazzetta lo scorso 20 maggio, e ora ribadite da una precisa presa di posizione del Ministero della salute comunicata nei giorni scorsi dall’Ufficio Centrale Stupefacenti e riportata sul sito per segnalare «alcune modifiche di particolare interesse per gli operatori sanitari e per le aziende che operano nel settore dei medicinali a base di stupefacenti». Il ministero chiarisce che il vecchio bollettario, conforme alla Dm 20 aprile 1976, dovrà essere «sostituito dal modello per le richieste singole e cumulative di sostanze stupefacenti o psicotrope e delle relative composizioni medicinali di modello conforme a quanto previsto dal Dm 18/12/2006. I bollettari di vecchio modello parzialmente utilizzati devono essere chiusi con riferimento alla legge 79/14 e conservati in farmacia per lo stesso tempo dei registri di entrata e uscita». Il ministero ricorda anche che «eventuali bollettari ancora inutilizzati possono essere restituiti all’Ordine che li aveva consegnati» e sottolinea che «gli ordini effettuati con il vecchio modello dopo l’entrata in vigore della legge 79/14, devono essere sostituiti utilizzando il BA di modello conforme a quanto previsto dal DM 18/12/2006».
Simona Zazzetta