Misture complesse


dic102010

Potenziali farmaci da nuova classe di veleni di lucertola

La ricerca australiana sui veleni prodotti da alcune specie di lucertole, ne ha identificati cinque che possono essere considerati come una «nuova classe di tossine, completamente uniche» e «una miniera d'oro» per lo sviluppo della prossima generazione...
transparent

mar22011

Farmaco contro cecità, lo richiedono 300 mila pazienti

Trecentomila cittadini affetti da degenerazione maculare senile (Dms) hanno inviato altrettanti fax o email alle autorità sanitarie su indicazione dell'associazione “Per vedere fatti vedere”, per protestare contro una “inaccettabile” limitazione alla...
transparent

mar292011

Farmacie Genova, presidio anti psicosi da radioattività

Le farmacie di Genova diventano presidio sul territorio per una corretta informazione sul pericolo radioattività in seguito a quanto sta avvenendo alla centrale nucleare di Fukushima. Il consiglio direttivo di Federfarma Genova ha divulgato a tutti i...
transparent

mag32011

Tisane a base di erbe già in culla

Negli Stati Uniti i bambini iniziano ad assumere supplementi naturali già da neonati, almeno stando ai risultati, pubblicati su Pediatrics, di una sottoanalisi di uno studio della Food and drug administration. I ricercatori hanno estratto le informazioni...
transparent

mag42011

I cibi biologici fanno bene e hanno un sapore migliore

Un’etichetta con scritto biologico sugli alimenti è sufficiente a convincere le persone che quel cibo è più sano e più buono. Sarebbero queste le conclusioni dello studio di Jenny Wan-chen Lee della Cornell university's Dyson school of Applied economics...
transparent

mag202011

Sistri al via dal 1° giugno ma le imprese chiedono un rinvio

Manca poco più di una settimana al via ufficiale al Sistri (il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti speciali) e si fanno sempre più forti le pressioni delle imprese per un rinvio della scadenza. La data fatidica è il 1° giugno e il ministero...
transparent

mag232011

Bassano, in farmacia si misura la radioattività

Parte da una farmacia di Bassano del Grappa un’iniziativa che permetterà di testare il grado di radioattività: Sarà cioè possibile, attraverso un geiger, controllare in tempi rapidi il tasso di radioattività presente nel corpo o negli indumenti indossati,...
transparent

mag312011

Sigarette ancora più dannose se radioattive

Un’analisi condotta sulle prime 10 marche di sigarette più vendute in Italia, ha riscontrato la presenza elevata di isotopi radioattivi del piombo e del polonio
transparent

giu132011

Produttori invitati al controllo radioattivo di farmaci dal Giappone

Per escludere la radioattività nei farmaci che provengono dal Giappone, le autorità europee e gli Stati membri hanno avviato, lo scorso maggio, una procedura di monitoraggio che valuta il possibile impatto dell'incidente su medicinali e materie prime...
transparent

set202011

Manuale Oms per il controllo dei prodotti vegetali

È stata pubblicata dall’Organizzazione mondiale della sanità una nuova versione, aggiornata rispetto alla precedente del 1998, del Manuale di metodi per il controllo dei prodotti di origine vegetale
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi