Misurazione del dolore


apr62011

Meditazione più analgesica degli antidolorifici

La meditazione riduce il dolore più di un farmaco antidolorifico e basta poco più di un'ora di esercizio per ottenere un potente effetto analgesico. Lo dimostra una ricerca di Fadel Zeidan della Wake Forest Baptist Medical Center presso Winston-Salem....
transparent

feb162012

Dolore cronico, l’esperto: Mmg poco sensibili al tema

Tutti gli operatori sanitari e gli studenti in medicina e chirurgia andrebbero educati a riconoscere, valutare e gestire il dolore in modo efficace e in tempi ragionevoli. È questa una delle conclusioni che Furio Zucco, trae da PainSTORY
transparent

apr182013

Il farmacista come interlocutore ideale nella gestione del dolore

I farmacisti sul territorio possono contribuire ad una migliore gestione del dolore, lo dimostrano i risultati di uno studio pilota britannico al quale hanno partecipato 10 farmacie dell’area nord di Londra. L’esperimento consisteva, in primo luogo, nella...
transparent

apr242013

Maratona e antidolorifici: un’accoppiata rischiosa

Negli sport di resistenza, mitigare il dolore con gli analgesici può causare effetti collaterali: è la conclusione di uno studio pubblicato online sulla rivista British Medical Journal Open
transparent
Terapia dolore in pediatria, indagine: Italia ha un quadro con luci e ombre

feb62016

Terapia dolore in pediatria, indagine: Italia ha un quadro con luci e ombre

È in chiaroscuro la fotografia della realtà italiana relativa all'approccio ai bambini che si presentano in Pronto Soccorso con dolore. I dati che emergono da un'indagine promossa dal Gruppo Piper (Pain in Pediatric Emergency Room) mostrano da...
transparent
Anche il dolore è di genere: le donne soffrono molto più dei maschi

mar232017

Anche il dolore è di genere: le donne soffrono molto più dei maschi

Secondo un'indagine svolta su oltre 85mila adulti in 17 Paesi di tutto il mondo, una sintomatologia dolorosa cronica di qualsiasi tipo affligge il 45% delle donne, rispetto al 31,4% degli uomini, associandosi nell'8% dei casi a depressione. È un esempio...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi