Misure di sicurezza


feb112011

Allarme pillola dimagrante in GB

La Mhra (Medicine and healthcare products regulatory agency), agenzia regolatoria britannica, ha diffuso un serio avvertimento ai suoi cittadini: chiunque faccia uso delle pillole dimagranti Herbal Flos Lonicerae (Herbal Xenicol) deve immediatamente smettere...
transparent

apr272012

Avvisi di sicurezza dall’Aifa, novità dal Chmp

A seguito di un Allerta rapido dell’Agenzia dei medicinali austriaca, concernente problemi di qualità relativi a Viaspan, soluzione per conservazione organi, l’Agenzia italiana del farmaco ha disposto il ritiro dei seguenti lotti del medicinale coinvolti...
transparent

feb132013

Inail, incentivi per messa in sicurezza farmacie

L’Inail ha deciso di incentivare, concedendo dei contributi in denaro, gli interventi per la messa in sicurezza e il miglioramento delle condizioni di salute sui luoghi di lavoro. I finanziamenti possono essere richieste da qualsiasi azienda o impresa...
transparent

apr172013

Apre oggi Pharmintech, fiera delle tecnologie farmaceutiche e biotecnologiche

Pharmintech 2013, la fiera triennale dedicata alle tecnologie di processo e confezionamento dell’industria farmaceutica, si apre oggi a Bologna Fiere e si concluderà il 19 aprile, in contemporanea con l’apertura di Cosmofarma. Una scelta delle date, quella...
transparent
Sicilia, trasportatori abusivi mettono a rischio integrità farmaci

lug32013

Sicilia, trasportatori abusivi mettono a rischio integrità farmaci

Il trasporto abusivo di farmaci è un fenomeno illegale che mette a rischio l'integrità del farmaco e la salute dei cittadini. La denuncia arriva dalla Sicilia dove il caso dei abusivi del trasporto e dei «trasportatori improvvisati che muovono farmaci...
transparent
Neuropatia da fluorochinoloni, alert dell’Fda

ago282013

Neuropatia da fluorochinoloni, alert dell’Fda

L’uso di antibatterici della classe dei fluorochinoloni può provocare un serie effetto collaterale: una neuropatia periferica a carico di braccia o gambe, un evento raro ma i cui danni sono permanenti. A seguito di questo aggiornamento sulla sicurezza...
transparent
Ue, farmacisti ospedalieri: centralizzare autorizzazione di certi dispositivi medici

ago302013

Ue, farmacisti ospedalieri: centralizzare autorizzazione di certi dispositivi medici

I dispositivi medici richiedono una maggiore considerazione normativa e in quest’ottica si è espressa l’Associazione europea dei farmacisti ospedalieri (Eahp), che ha pubblicato un comunicato di policy in materia. L’obiettivo è di fornire un contributo...
transparent
Francia, allarme rientrato furosémide torna in commercio

set32013

Francia, allarme rientrato furosémide torna in commercio

L’agenzia regolatoria francese (Agence nationale de sécurité du médicament et des produits de santé - Ansm) ha autorizzato l’azienda farmaceutica Teva e rimettere in commercio le compresse di Furosemide 40 mg, ritirate e sospese in via cautelativa pochi...
transparent
Aifa vieta prodotti Geymonat, in via precauzionale

set62013

Aifa vieta prodotti Geymonat, in via precauzionale

Dalle risultanze di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Frosinone e condotta dal Nas Carabinieri di Latina congiuntamente con l’Agenzia italiana del farmaco, che hanno già portato nel giugno 2013 al ritiro dei lotti di Ozopulmin...
transparent
Francia, furti in aumento ma non si investe in sistemi di sicurezza

set62013

Francia, furti in aumento ma non si investe in sistemi di sicurezza

In Francia sono in continuo aumento i furti con scasso e le rapine, ma non tutti i farmacisti sono disposti o in grado di investire in sistemi di sicurezza. È quanto emerge dai dati comunicati dall’Observatoire national de la délinquance et des réponses...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi