FITOTERAPIA

giu282011

Mix botanico testato in India: è un buon anticolesterolo

Nei pazienti con ipercolesterolemia primaria e dislipidemia mista risulta efficace l’impiego di una combinazione ottimale di alcune sostanze fitoterapiche. La dimostrazione arriva da uno studio clinico randomizzato, in doppio cieco, a gruppi paralleli, effettuato in India, con un preparato contenente policosanolo, estratto di pomodoro, procianidine dell’uva biodisponibili per via orale e olio di Enagra comune (Oenothera biennis). Dopo 4 settimane di livellamento, senza interventi, 60 pazienti sono stati assegnati a ricevere rispettivamente il trattamento in studio (n=30) o placebo (n=30) per 6 settimane. Alla combinazione testata sono attribuite proprietà ipocolesterolemizzanti e vasoprotettive e, infatti, al termine dello studio si sono osservate significative riduzioni del colesterolo Ldl (-17,33%) e colesterolo totale (-13,38%), rispetto al basale, nei 30 pazienti trattati con il fitopreparato. Il gruppo in trattamento attivo ha beneficiato anche di riduzioni dei livelli di proteina C reattiva, malonildialdeide e superossido dismutasi, tutti indici di stress ossidativo. In conclusione, il mix botanico testato è risultato sicuro ed efficace, anche se si tratta di risultati preliminari che dovranno essere confermati con studi più ampi. (E.L.)

Phytother Res. 2011 Jun 14. doi: 10.1002/ptr.3542. [Epub ahead of print]


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi