Sanità

mag152012

Modifiche al codice Privacy: dalla Sifo il punto sulla gestione dei dati sensibili

Il provvedimento sulle semplificazioni, in vigore dal 10 febbraio, ha eliminato, nel caso del trattamento dei dati personali sensibili e giudiziari attraverso strumenti elettronici, l’obbligo di redigere il documento programmatico sulla sicurezza (Dps), lasciando comunque operativi una serie di misure minime previste dal Disciplinare tecnico compreso nel Codice Privacy del 2003. Ma che cosa è di fatto cambiato nella gestione delle informazioni sensibili? A fare il punto è un approfondimento pubblicato l’11 sul sito della Sifo. In particolare, tra i requisiti minimi rimasti in vigore c’è «l’autenticazione informatica, con l’adozione di procedure di gestione delle credenziali e l’utilizzazione di un sistema di autorizzazione». Da garantire anche «l’aggiornamento periodico dell'individuazione dell’ambito del trattamento consentito ai singoli incaricati e addetti alla gestione o alla manutenzione degli strumenti elettronici, la protezione degli strumenti elettronici e dei dati rispetto a trattamenti illeciti di dati, ad accessi non consentiti e a determinati programmi informatici, l’adozione di procedure per la custodia di copie di sicurezza, il ripristino della disponibilità dei dati e dei sistemi, nonché l’adozione di tecniche di cifratura o di codici identificativi per determinati trattamenti di dati idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale effettuati da organismi sanitari». Ricapitolate anche le regole per il trattamento di dati personali effettuato senza l'ausilio di strumenti elettronici, che «è consentito solo se è adottato, nei modi previsti dal Disciplinare Tecnico, l’aggiornamento periodico dell'individuazione dell'ambito del trattamento consentito ai singoli incaricati o alle unità organizzative, la previsione di procedure per un'idonea custodia di atti e documenti affidati agli incaricati per lo svolgimento dei relativi compiti, la previsione di procedure per la conservazione di determinati atti in archivi ad accesso selezionato e la disciplina delle modalità di accesso finalizzata all'identificazione degli incaricati».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi