farmaci

feb82013

Molise, Asrem parte offesa nell’inchiesta dei Nas

L’Azienda sanitaria regionale del Molise (Asrem) si considera parte lesa in relazione al sequestro di prodotti sanitari contraffatti e a un presunto danno all'erario nell’inchiesta sui prodotti scaduti, riportata da Farmacista33 la settimana scorsa. La direzione dell’Azienda ha spiegato, in una nota stampa, che si riserva di adire alle vie legali “nei confronti delle ditte che hanno perpetrato la truffa” e di aver provveduto, “grazie alla collaborazione istituzionale con il Nas” a ritirare immediatamente in tutti i presidi ospedalieri della regione il materiale sanitario contraffatto. L'esposizione complessiva dell'Asrem verso le ditte Silch e Medix fornitrici del materiale sanitario contraffatto, fanno sapere dall'Azienda sanitaria, ammonta per l'anno 2012 a circa 82mila euro e a oggi è stato liquidato l'importo di circa 33mila euro. A tutela della salute dei cittadini è intervenuta Cittadinanzattiva, che si è detta pronta a costituirsi parte civile in un possibile procedimento penale. Il segretario regionale dell’associazione, Vincenzo Boncristiano, ha sottolineato come «alla carenza cronica dei posti letto, al deficit sanitario, allo smantellamento del sistema ospedaliero si aggiunge il pericolosissimo business dei farmaci scaduti su cui i cittadini chiedono con forza di fare chiarezza, sostenendo pienamente l'attività della magistratura penale e contabile data la commistione, a quanto risulta dai primi riscontri, di evidenti profili di carattere penale e di danno erariale, visti i costi fuori mercato a cui venivano rivenduti i farmaci oramai inservibili».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi