mar92023
Momordica balsamina, profilo e azione
Pianta della famiglia delle Cucurbitacee che cresce nelle regioni tropicali. È un rampicante noto come Azedarach o Margosa, che produce frutti scarlatti verrucosi
Pianta della famiglia delle Cucurbitacee che cresce nelle regioni tropicali. È un rampicante noto come Azedarach o Margosa, che produce frutti scarlatti verrucosi. La TM è ottenuta a partire dal frutto.
Principali indicazioni d'uso
Ha un'azione sulle coliti funzionali limitate al tratto colico sinistro, sede di dolori crampiformi per l'accumulo di gas nell'angolo splenico e nel Sigma. Il dolore si irradia alla schiena e all'ipocondrio sinistro. Nota per le sue proprietà lassative e diuretiche è anche suggerita quando i dolori del colon si accompagnano a mal di testa, vertigine e/o senso di sazietà. I sintomi sono migliorati dall'eliminazione dei gas addominali.
Sintomi e modalità di reazione
Sensazione di ballottamento addominale. Migliora: Il meteorismo e la tensione dolorosa si attenuano con l'emissione dei gas.
Posologia
Consigliati 5 granuli dalla 5 alla 15 CH all'insorgenza dei crampi addominali Inoltre, nella colite cronica, è consigliato quotidianamente come complemento del Medicinale di terreno.
Il simile cura il simile
La azione del medicinale omeopatico dimostra un effetto terapeutico nelle forme di colite crampiforme con dolori localizzati nel tratto sinistro.
Tiziana Di Giampietro Si ringrazia Siomi (Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata) per la gentile collaborazione.