Morbo di Crohn


ott302008

Anticorpo monoclonale ferma le fistole

L’anticorpo monoclonale di Abbott Laboratories, adalimumab è efficace nel lungo termine contro le fistole intestinali nei pazienti con morbo di Crohn. Il farmaco, sostiene l’azienda, permette di ottenere la soluzione della complicanza...
transparent

mar122012

La stipsi nel paziente cronico

È una delle patologie intestinali più diffuse e spesso mal gestite dal paziente, il quale avverte una sensazione di defecazione incompleta, ridotta frequenza di emissione con presenza di feci dure. Un'evacuazione può essere ritenuta nella norma se avviene...
transparent

ott172012

Un nuovo contraccettivo orale approvato in Europa

La Commissione europea ha espresso parere positivo all'approvazione di un nuovo contraccettivo orale a base di drospirenone ed etinilestradiolo (Flexyess di Bayer). Il medicinale permette di impostare un regime flessibile e prolungato: va assunto tutti...
transparent
Colite ulcerosa e Crohn, nuovo anticorpo monoclonale approvato da Fda

mag262014

Colite ulcerosa e Crohn, nuovo anticorpo monoclonale approvato da Fda

La Food and drug administration (Fda) ha approvato una nuova terapia biologica a base di vedolizumab (Entyvio di Takeda Pharmaceuticals) per il trattamento degli adulti con colite ulcerosa in fase attiva, da moderata a grave o morbo di Crohn. Precisamente...
transparent
Antitumorali, antinfiammatori, analgesici: nuove opzioni in Eu e Usa

giu42014

Antitumorali, antinfiammatori, analgesici: nuove opzioni in Eu e Usa

La Commissione europea ha autorizzato una nuova indicazione per l’inibitore orale multichinasico sorafenib (Nexavar di Bayer HealthCare e Onyx Pharmaceuticals, Inc., società del gruppo Amgen):  il trattamento dei pazienti con tumore differenziato...
transparent
Corticosteroidi nel Crohn e rischio di trombosi venosa profonda

feb42015

Corticosteroidi nel Crohn e rischio di trombosi venosa profonda

La gestione dei pazienti affetti da morbo di Crohn e colite ulcerosa, malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici o Inflammatory bowel diseases, Ibd), si basa sull'impiego di farmaci biologici e corticosteroidi. Un gruppo di ricercatori punta ora...
transparent
Malattie infiammatorie croniche immuno-mediate: l’opzione infliximab biosimilare

mar42015

Malattie infiammatorie croniche immuno-mediate: l’opzione infliximab biosimilare

Il dibattito sull'impiego dei biosimilari nel nostro Paese è stato ieri a Bergamo al centro di un convegno focalizzato su prospettive future e strategie di gestione tra razionalizzazione della spesa e tutela dei pazienti. Lo "spunto" è stato...
transparent
Malattie intestinali infiammatorie, nuove terapie bloccate da stime costi inadeguate

gen252016

Malattie intestinali infiammatorie, nuove terapie bloccate da stime costi inadeguate

«La gestione clinica delle malattie infiammatorie croniche intestinali (Ibd) - malattia di Crohn e colite ulcerosa - è complessa, sia per le difficoltà diagnostiche sia per le scelte terapeutiche, ed è necessario un approccio multidisciplinare....
transparent
Malattie infiammatorie intestinali, dai biosimilari un ruolo promettente

mar242016

Malattie infiammatorie intestinali, dai biosimilari un ruolo promettente

«I dati di breve e medio termine sono buoni»: Alessandro Armuzzi , dell'Ospedale complesso integrato Columbus di Roma, lo ha dichiarato ad Amsterdam dove ha coordinato il Congresso Ecco (Congress of the european Crohn's and colitis organisation), riferendosi...
transparent
Malattie intestinali infiammatorie, disponibile in Italia nuova terapia biologica

giu72016

Malattie intestinali infiammatorie, disponibile in Italia nuova terapia biologica

È disponibile in commercio anche in Italia l'anticorpo monoclonale vedolizumab, l'unica terapia biologica approvata simultaneamente per il trattamento di adulti con colite ulcerosa o malattia di Crohn attiva da moderata a severa. La terapia, approvata...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi