Morfina


ott312008

La morfina fa ancora paura

I dati diffusi dall'Associazione europea di cure palliative (EACP) indicano che l’Italia detiene il primato europeo di consumo di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) ma anche il primato negativo nell'impiego di oppioidi nelle terapie del...
transparent

lug152011

Oppiacei, risposta nascosta nel Dna

I farmaci oppiacei utilizzati per la terapia del dolore sono meno efficaci nei malati di tumore che hanno particolari varianti del Dna.
transparent

ott102012

Ema, revisione su codeina post operatoria nei bambini

L'Agenzia europea dei medicinali (Ema) su richiesta dell’agenzia regolatoria inglese ha avviato una revisione sui medicinali contenenti codeina, quando sono utilizzati nei bambini per il dolore post-operatorio. Nell’organismo la codeina viene convertita...
transparent
Cresce la sensibilità al dolore e cala l’analgesia con la codeina

set192013

Cresce la sensibilità al dolore e cala l’analgesia con la codeina

L’assunzione troppo frequente di forti dosi di codeina può, nel tempo, aumentare la sensibilità al dolore e non riuscire a fornire lo stesso sollievo che si ottiene con la morfina. È quanto emerso dai risultati di uno studio, di scienziati della Discipline...
transparent

ago272014

Lievito ogm per produrre morfina su larga scala

I geni del papavero da oppio sono stati trasferiti nel lievito che, così modificato, è diventato una fabbrica di morfina. Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature chemical biology, si deve al gruppo dell'università californiana...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi