set52008
La stagione delle zanzare non è finita
L'estate sta finendo, ma non per le zanzare. Secondo il bollettino, stilato dall'istituto scientifico Vape Foundation, si prevede un settembre con temperature miti, in particolare nella provincia milanese e lungo le coste, ma anche in Sicilia e nel...

lug192012
Profilo e azione di Ledum palustre
Ledum palustre è un arbusto delle Ericacee che cresce nelle zone umide dell’Europa, Asia e America. La Tintura Madre preparata dai ramoscelli contiene: flavonoidi, triterpeni e un olio essenziale che ha proprietà antinfiammatorie

lug232012
Punture d’insetto, consigli per evitare i danni
Con l’arrivo del caldo, intenso e umido, aumentano esponenzialmente le probabilità di essere punti da zanzare, pappataci, api, vespe e calabroni, e la prima mossa da fare è la prevenzione. Lo ricorda Federconsumatori, in un comunicato

lug112013
Profilo e azione di Tarentula cubensis
Tarentula cubensis è la migale cubana, un ragno villoso appartenente alla famiglia dei Licosidi. Il morso del ragno è velenoso e provoca infiammazione acuta della pelle e del tessuto cellulare sottocutaneo con dolore atroce bruciante.

ago292013
Profilo e azione di Apis mellifica
L’azione di Apis corrisponde al quadro clinico che si manifesta in seguito ad una puntura d’ape e alle sue eventuali complicazioni e il suo utilizzo sarà indicato per i problemi che ne conseguono a livello di pelle, mucose, sierose, apparato urogenitale

ott172013
Cosmetici: operative le norme Ce, più rigorose
Con l’entrata in vigore del regolamento (CE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici il ministero della Salute segnala che è cambiata la procedura di notifica e riepiloga, in una nota, i criteri di etichettatura dei prodotti dopo-puntura. L’informazione riguarda...



