Morsi e punture


set52008

La stagione delle zanzare non è finita

L'estate sta finendo, ma non per le zanzare. Secondo il bollettino, stilato dall'istituto scientifico Vape Foundation, si prevede un settembre con temperature miti, in particolare nella provincia milanese e lungo le coste, ma anche in Sicilia e nel...
transparent

lug192012

Profilo e azione di Ledum palustre

Ledum palustre è un arbusto delle Ericacee che cresce nelle zone umide dell’Europa, Asia e America. La Tintura Madre preparata dai ramoscelli contiene: flavonoidi, triterpeni e un olio essenziale che ha proprietà antinfiammatorie
transparent

lug232012

Punture d’insetto, consigli per evitare i danni

Con l’arrivo del caldo, intenso e umido, aumentano esponenzialmente le probabilità di essere punti da zanzare, pappataci, api, vespe e calabroni, e la prima mossa da fare è la prevenzione. Lo ricorda Federconsumatori, in un comunicato
transparent

lug112013

Profilo e azione di Tarentula cubensis

Tarentula cubensis è la migale cubana, un ragno villoso appartenente alla famiglia dei Licosidi. Il morso del ragno è velenoso e provoca infiammazione acuta della pelle e del tessuto cellulare sottocutaneo con dolore atroce bruciante.
transparent

ago292013

Profilo e azione di Apis mellifica

L’azione di Apis corrisponde al quadro clinico che si manifesta in seguito ad una puntura d’ape e alle sue eventuali complicazioni e il suo utilizzo sarà indicato per i problemi che ne conseguono a livello di pelle, mucose, sierose, apparato urogenitale
transparent
Cosmetici: operative le norme Ce, più rigorose

ott172013

Cosmetici: operative le norme Ce, più rigorose

Con l’entrata in vigore del regolamento (CE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici il ministero della Salute segnala che è cambiata la procedura di notifica e riepiloga, in una nota, i criteri di etichettatura dei prodotti dopo-puntura. L’informazione riguarda...
transparent
Repellenti per zanzare, soluzioni naturali dal cocco e dai semi di carota

lug102020

Repellenti per zanzare, soluzioni naturali dal cocco e dai semi di carota

Con l’arrivo dell’estate si ripresenta la necessità di trovare repellenti efficaci per zanzare e altri insetti. Tra questi, i derivati degli acidi grassi del cocco a media catena e l’olio essenziale dei semi di carota
transparent
Punture di api, vespe e calabroni: conoscere e prevenire la reazione allergica. Il vademecum degli esperti

lug172020

Punture di api, vespe e calabroni: conoscere e prevenire la reazione allergica. Il vademecum degli esperti

Le punture di api, vespe e calabroni possono provocare una reazione allergica anche mortale se non si interviene con un apposito "kit salvavita". Il vademecum degli esperti con le indicazioni per l'estate e i viaggi Le punture degli imenotteri (api, vespe,...
transparent
Soccorso e salvato in farmacia comunale dopo puntura di calabrone: direttrice somministra farmaco salvavita

set102020

Soccorso e salvato in farmacia comunale dopo puntura di calabrone: direttrice somministra farmaco salvavita

A Campobasso la direttrice di una farmacia comunale somministra farmaco a un paziente punto da calabrone con difficoltà respiratorie e gli salva la vita Due punture di calabrone, perdita della vista, crescente difficoltà respiratoria, la...
transparent
Morso di ragno violino, farmacie di Roma segnalano diversi casi in poche ore

ott42022

Morso di ragno violino, farmacie di Roma segnalano diversi casi in poche ore

In poche ore in alcune farmacie di Roma, per lo più nelle zone Sud della capitale, sono stati segnalati diversi casi di morsi del ragno violino In poche ore in alcune farmacie di Roma, per lo più nelle zone Sud della capitale, sono stati...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi