Benessere

set52011

Musica alleato terapeutico nei pazienti oncologici

I pazienti oncologici possono trarre beneficio da sessioni di musico-terapia condotte da terapisti esperti o anche semplicemente dall’ascolto della musica. Una nuova revisione sistematica Cochrane, infatti, mostra come il ricorso alla musica sia in grado di ridurre l’ansia nei pazienti con il cancro, con conseguenti effetti positivi sull’umore, dolore e qualità della vita. La revisione raccoglie 30 studi clinici nei quali a circa 1900 pazienti affetti da diverse tipologie di tumore venivano fatta ascoltare musica o offerte sessioni di musico-terapia. Il tipo di musica così come la lunghezza delle sessioni sono molto variabili da studio a studio: 13 sperimentazioni hanno utilizzato terapisti esperti in musica, mentre in 17 i pazienti ascoltavano musica preregistrata. I risultati nel complesso mostrano che rispetto ai trattamenti standard, la musica riduce considerevolmente l’ansia. La musico- terapia sembra inoltre migliorare la qualità della vita dei pazienti, lo stato d’animo e il dolore, mentre non ci sono prove che porti ad un miglioramento degli stati depressivi. Effetti benefici piccoli meno marcati si sono evidenziati per quanto riguarda il ritmo cardiaco, respiratorio e la pressione sanguigna.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi