FARMACI E DINTORNI

dic212010

Natale in arrivo, consigli per i diabetici

Il Natale è un momento non facile per chi soffre di diabete, poiché si moltiplicano le occasioni in cui la glicemia rischia di aumentare. «I cenoni e le abbuffate di dolci possono causare, infatti, un introito calorico superiore» spiega Alberto Maran, docente di Malattie del metabolismo all'Università degli studi di Padova. E in merito fornisce consigli utili: «Durante le feste di Natale, la persona con diabete deve aumentare i controlli della glicemia, in modo da reagire scegliendo la giusta dose di insulina da somministrarsi, la quantità di carboidrati da assumere e l'esercizio fisico da svolgere, in modo anche di consentire al diabetologo di valutare il quadro metabolico in maniera più accurata». Secondo l’esperto al paziente diabetico, correttamente educato ed in grado di gestire il proprio diabete, nulla è vietato, ma serve uno schema speciale da concordare con il proprio diabetologo con alcune regole per evitare danni da cenone. Per esempio, non esagerare con dolci, torte, miele e con tutti gli alimenti ricchi di carboidrati semplici e glucosio; prestare attenzione ai carboidrati complessi (pasta, pane, patate etc.); non eccedere con l'alcool ed evitare in particolare i cocktail che sono ricchi di zuccheri e frutta. Infine va mantenuto un esercizio fisico moderato che comporta benefici per la glicemia, per il profilo lipidico del sangue e per i livelli pressori.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi