NUTRIZIONE

feb232011

Negli uomini inutile aggiungere calcio e vitamina D

L’esercizio fisico migliora la densità minerale ossea (Bmd), ma non avviene lo stesso con un’alimentazione arricchita di vitamina D e calcio. Questi i risultati di uno studio australiano effettuato su uomini anziani, soggetti a un fisiologico decadimento della massa ossea. La ricerca, pubblicata sul Journal of clinical endocrinology and metabolism, è durata 18 mesi durante i quali Robin M. Daly dell’università di Melbourne e coll hanno seguito 180 uomini, d’età compresa tra 59 e 70 anni. I partecipanti sono stati randomizzati in 4 gruppi: controllo, esercizio fisico, assunzione di latte fortificato con 800 UI di vit. D e 1 g di calcio, entrambi i due interventi precedenti. La Bmd al termine dello studio era migliorata solo nei soggetti che avevano praticato esercizio fisico e in quelli che, oltre all’esercizio, avevano anche bevuto il latte fortificato non si evidenziava un beneficio aggiuntivo. L’osteoporosi colpisce prevalentemente le donne, ma anche il 7% dei maschi bianchi e il 5% dei neri, secondo l'American college of physicians e, anche se questo studio dimostra che gli uomini hanno un sufficiente apporto dietetico di calcio e vit. D «non bisogna dimenticare le raccomandazioni fondamentali» ha detto a Reuters health il dottor Mone Zaidi, ricercatore della Mount Sinai school of medicine di New York. «Bisogna sempre mantenere un adeguato introito per soddisfare il fabbisogno quotidiano e ridurre il rischio di osteoporosi».

 

J Clin Endocrinol Metab. 2011 Jan 5. [Epub ahead of print]

 

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21209030


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi