giu82010
Negoziati per abbattere il mercuri
Si aprirà la settimana prossima a Stoccolma la prima sessione dei negoziati internazionali per una Convenzione vincolante sul mercurio, metallo pesante con gravi rischi per la salute dell'uomo e per l'ambiente, inquinante che non conosce confini nazionali. �L'obiettivo - ha affermato
David Piper l'esperto del Programma dell'Onu per l'ambiente (Unep) - è di ridurre l'offerta, la domanda, il commercio, l'uso e le emissioni di mercurio e di identificare i bisogni di assistenza tecnica e finanziaria�. La prima riunione del Comitato intergovernativo di negoziazione si terrà dal 7 all'11 giugno a Stoccolma, dove sono attesi 500 partecipanti di 140 Paesi. In tutto sono previste cinque sessioni negoziali, l'ultima è prevista all'inizio del 2013 in Svizzera. Il mercurio è un metallo pesante altamente tossico che si accumula negli organismi. La decisione di avviare negoziati era stata raggiunta l'anno scorso dall'Unep.