Neoplasia intraepiteliale della prostata


Tumori, colite, ictus: nuovi farmaci in Usa

mag222013

Tumori, colite, ictus: nuovi farmaci in Usa

L’Fda ha autorizzato un chemioterapico a base di radio 223 cloruro (Xofigo di Bayer e di Algeta) per il trattamento nell’uomo del carcinoma alla prostata all’ultimo stadio, resistente alla castrazione chimica, che sia metastatizzato alle ossa ma non ad...
transparent
Omega-3 e dieta ipolipidica insieme riducono aggressività ca prostata

nov252013

Omega-3 e dieta ipolipidica insieme riducono aggressività ca prostata

Una dieta povera di grassi ma integrata con supplementi di olio di pesce ha indotto, in uomini con cancro alla prostata, una modificazione del tessuto tumorale, tale da ridurre l’aggressività della malattia. È quanto emerge da un articolo pubblicato su...
transparent
Da Ema ed Fda nuove indicazioni e nuovi farmaci

dic32014

Da Ema ed Fda nuove indicazioni e nuovi farmaci

La Commissione europea ha concesso una nuova indicazione per enzalutamide (Xtandi di Astellas): per il trattamento degli uomini con carcinoma prostatico ormono-resistente, asintomatici o con sintomatologia moderata, che non siano ancora stati sottoposti...
transparent
Ca prostatico e integratori ad alte dosi di. Aiipa contesta lo studio delle Molinette

ott82015

Ca prostatico e integratori ad alte dosi di. Aiipa contesta lo studio delle Molinette

«Gli integratori alimentari causano il tumore alla prostata». È un esempio di incipit di molti articoli apparsi nei giorni scorsi relativi alla scoperta effettuata alle Molinette di Torino dove Paolo Gontero , della Clinica Urologica universitaria diretta...
transparent
Ca prostatico e integratori, gli autori dello studio replicano alle contestazioni dei produttori

ott92015

Ca prostatico e integratori, gli autori dello studio replicano alle contestazioni dei produttori

Dosaggi elevati, «oltre i limiti consentiti dalle linee guida ministeriali», un campione «esiguo» di pazienti «a elevato rischio di sviluppare un adenocarcinoma prostatico» e biomarcatori poco affidabili. Queste le contestazioni sollevate prima da Aiipa...
transparent
Acido acetilsalicilico a basse dosi protegge da ca prostatico

mag202016

Acido acetilsalicilico a basse dosi protegge da ca prostatico

L'uso di acido acetilsalicilico (Asa) a basso dosaggio (Lda, 75-100 mg/die) determina una riduzione del rischio di sviluppare un tumore alla prostata di oltre il 60%. Lo ha evidenziato uno studio osservazionale, realizzato grazie al database "Health Search"...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi