Neoplasie del colon e del retto


ott232010

Asa a basse dosi protettivo per cuore e colon

Piccole dosi di acido acetilsalicilico (Asa), usate comunemente per la prevenzione cardiovascolare, riducono di un quarto il rischio di cancro al colon e di oltre un terzo la sua severità e quindi il rischio di morte per questa neoplasia. Il dato...
transparent

dic102010

Omega-3 ultrapuro candidato per proteggere colonretto

Un componente dell’olio di fegato di pesce, l’acido eicosapentaenoico ultrapuro (Epa-Ffa) ha dimostrato, in modelli animali, di inibire la crescita adenomi intestinali. Lo ha rilevato uno studio condotto in collaborazione con il Baylor University Medical...
transparent

apr152011

Aloe e cancro: rapporti discussi e discutibili

Un articolo a firma di Luigi Gori, sull'ultimo numero di Fitoterapia33, di cui riportiamo un estratto, si occupa dell'impiego fitoterapico dell'aloe e del rischio tossicologico di un eventuale abuso. L'Aloe ha una lunga storia come...
transparent

apr232012

Ca colon-retto, la prevenzione inizia in farmacia con un kit

«Le farmacie sono ormai protagoniste importanti nella prevenzione di patologie importanti come i tumori ed il farmacista oggi ha ormai un ruolo sanitario e sociale di fondamentale importanza strategica». È con queste parole che Stefano Raspa segretario...
transparent
Lassativi e ca colon retto: la presenza di fibre modifica il rischio

ott112014

Lassativi e ca colon retto: la presenza di fibre modifica il rischio

I lassativi non sono tutti uguali, e il farmacista lo sa bene, ora però una ricerca correla le differenti classi di principi attivi a un diverso grado di rischio di sviluppare tumore colon rettale. Lo studio ha indagato il consumo di lassativi...
transparent
Novità regolatorie per tumori, diabete e meningite

nov42014

Novità regolatorie per tumori, diabete e meningite

Con la classificazione in fascia A, l'Aifa ha concesso la rimborsabilità in regime di Ssn a pasireotide (Signifor di Novartis) nuovo farmaco per la cura della malattia di Cushing, patologia rara secondaria a tumore ipofisario. Si tratta di un analogo...
transparent
Aspirina basso dosaggio e fans a lungo termine protettivi su Ca colon retto

ago262015

Aspirina basso dosaggio e fans a lungo termine protettivi su Ca colon retto

Prendere una o due aspirine a basso dosaggio al giorno per almeno cinque anni si associa a un minor rischio di cancro del colon-retto, lo dicono gli autori di uno studio del Danish cancer society research center di Copenaghen pubblicato da Annals of Internal...
transparent
Cardiologia e oncologia, in arrivo nuovi farmaci

set292015

Cardiologia e oncologia, in arrivo nuovi farmaci

Negli ultimi giorni l'Ema (European medicine agency) ha raccomandato l'approvazione di un farmaco (sacubitril/valsartan) per trattare lo scompenso cardiaco, uno per l'ipercolesterolemia (alirocumab) e uno (carfilzomib) il cui principio attivo è...
transparent
Asa, con assunzione a lungo termine riduce rischio Ca colon retto

mar82016

Asa, con assunzione a lungo termine riduce rischio Ca colon retto

L'uso regolare di aspirina si associa a un rischio ridotto di cancro colorettale, secondo uno studio appena pubblicato su Jama Oncology e coordinato da Andrew Chan della Divisione di gastroenterologia al Massachusetts General Hospital e Harvard Medical...
transparent
Acido acetilsalicilico, raccomandazioni Usa su prevenzione cardiovascolare e oncologica

apr132016

Acido acetilsalicilico, raccomandazioni Usa su prevenzione cardiovascolare e oncologica

Le persone di età compresa tra i 50 e i 69 anni con un rischio di malattia cardiovascolare (Cvd) pari o superiore al 10% e che non hanno un aumentato rischio di sanguinamento dovrebbero prendere in considerazione l'assunzione di basse dosi di acido...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi