Neoplasie del polmone


gen242012

Tumori: troppi fumatori non smettono dopo la diagnosi

Un elevato numero di pazienti fumatori continua a fumare anche dopo la diagnosi di tumore. È quanto rivela uno studio americano condotto dall’Harva medical school e pubblicato on line dalla rivista Cancer. In particolare, la ricerca è stata condotta su...
transparent

dic22013

Il carcinoma polmonare: epidemiologia, classificazione e sintomi

Il carcinoma del polmone è la neoplasia con il maggior tasso di incidenza e di mortalità nel mondo (1,35 milioni di nuovi casi all'anno e 1,18 milioni di morti), con la massima frequenza negli Stati Uniti d'America e in Europa. Negli Stati Uniti, nel...
transparent
Aifa, Nivolumab inserito in lista uso compassionevole anche per pazienti non inclusi

set232015

Aifa, Nivolumab inserito in lista uso compassionevole anche per pazienti non inclusi

Allo scopo di garantire ai pazienti italiani affetti da carcinoma polmonare squamoso non a piccole cellule l'accesso al trattamento con nivolumab, l'Aifa si è attivata per inserire il medicinale nella lista prevista dalla legge 648/96. Lo rende...
transparent
Tumore polmone e rene, due nuove indicazioni per nivolumab

feb262016

Tumore polmone e rene, due nuove indicazioni per nivolumab

Il comitato europeo per i medicinali ad uso umano (Chmp) ha raccomandato l'approvazione di nivolumab per due nuove indicazioni: pazienti adulti con tumore del polmone non a piccole cellule (Nsclc) localmente avanzato o metastatico dopo precedente chemioterapia,...
transparent
Immuno-oncologia, Aifa approva nivolumab nel melanoma e nel tumore del polmone

mar292016

Immuno-oncologia, Aifa approva nivolumab nel melanoma e nel tumore del polmone

L'Agenzia Italiana del Farmaco ha stabilito la rimborsabilità per nivolumab, primo farmaco anti-PD-1, nel trattamento del melanoma avanzato e del tumore del polmone non a piccole cellule squamoso avanzato in pazienti pretrattati. Lo rende noto...
transparent
Covid-19. Le patologie a maggior rischio di ricovero e decesso: lo studio dell’Agenzia del farmaco francese

ago22021

Covid-19. Le patologie a maggior rischio di ricovero e decesso: lo studio dell’Agenzia del farmaco francese

Alcune patologie o condizioni potrebbero aumentare i rischi di ospedalizzazione e decesso causa Covid-19. Aggiornamento dall'Ansm francese Alcune patologie o condizioni, come la Sindrome di down, alcuni trapianti, la fibrosi cistica, l'insufficienza renale...
transparent
Tumore polmonare, PolmoniAMO il Manifesto italiano per migliorare sopravvivenza pazienti

mag272022

Tumore polmonare, PolmoniAMO il Manifesto italiano per migliorare sopravvivenza pazienti

È stato presentato il "Manifesto Italiano PolmoniAMO", pubblicato da Edra, pensato per sensibilizzare cittadini e Istituzioni sull'importanza della diagnosi precoce Lo screening del tumore del polmone può evitare ogni anno, in Italia, oltre 5.000...
transparent
Tumore al polmone, i vincitori del bando Sanofi a sostegno della ricerca indipendente

mag312023

Tumore al polmone, i vincitori del bando Sanofi a sostegno della ricerca indipendente

Consegnati i premi Research to Care - Oncology Edition, promosso dalla divisione Specialty Care di Sanofi: primo premio di 100 mila euro e due menzioni speciali da 10 mila euro Sono stati consegnati i premi Research to Care - Oncology Edition, promosso...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi