giu72011
Contro i tumori meglio non cedere al sovrappeso
Chi ha un indice di massa corporea superiore alla norma ha anche un rischio maggiore del 20% di ammalarsi di tumore. A puntare i riflettori sul legame tra cancro e sovrappeso sono gli esperti riuniti a Chicago per il congresso mondiale di oncologia (Asco)....

mar202013
Aiom, con nanofarmaci si va dritti al bersaglio tumorale
La nanoparticelle agiscono come droni andando dritte sull’obiettivo e, impiegate in oncologia, riescono a portare il farmaco selettivamente nelle cellule neoplastiche, in concentrazioni elevate e senza danneggiare i tessuti sani

mar282013
Ema esamina rischi per il pancreas dei nuovi antidiabetici
L'Agenzia europea dei medicinali (Ema) sta riesaminando i dati di un gruppo di ricercatori universitari indipendenti che suggeriscono un aumento del rischio di pancreatite e modificazioni cellulari pre-cancerose chiamate metaplasie del dotto pancreatico...

set112013
Nuovi farmaci in arrivo per malattie e tumori rari
L’agenzia regolatoria europea (Ema – European medicine agency) ha autorizzato l’immissione in commercio di lomitapide (Lojuxta di Aegerion Pharmaceuticals) in capsule per il trattamento degli adulti con ipercolesterolemia familiare omozigote. Lomitapide...

ott72013
Farmaco antipertensivo alleato della chemioterapia
Il losartan, farmaco comunemente utilizzato per il trattamento dell’ipertensione arteriosa potrebbe rivelarsi utile per combattere il cancro, aumentando il flusso sanguigno all’interno dei tumori solidi. Gli esperti che lo stanno studiando ritengono che...
