Scienza

giu232010

Nice: meno sale e grassi per evitare morti premature

Gli esperti del Nice britannico hanno messo a punto nuove linee guida che invitano l'industria alimentare a ridurre ulteriormente i livelli di sodio e grassi saturi nei cibi lavorati. Il tutto per evitare nel Paese �quarantamila morti premature dovute ogni anno a malattie cardiovascolari�. �Il modo migliore per farlo - spiega Mike Kelly, direttore Salute pubblica del Nice - è incoraggiare le aziende che ci forniscono i cibi a consolidare il buon lavoro già fatto. Questo vuol dire fare ulteriori riduzioni dei livelli di sale, grassi trans e grassi saturi negli alimenti che consumiamo ogni giorno�. Le raccomandazioni presenti nella guida includono:la riduzione dell'assunzione di sale nella popolazione, con l'obiettivo di arrivare a un massimo di 6 grammi al giorno per gli adulti nel 2015 e a 3 grammi nel 2025; l'incoraggiamento ai produttori per ridurre i grassi saturi nei prodotti, considerando anche una legislazione mirata, "se necessario"; far sì che i prodotti con poco sale e grassi siano venduti a prezzi più convenienti degli equivalenti più ricchi di queste sostanze; eliminare i grassi trans prodotti industrialmente dai cibi lavorati e da quelli a portar via.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi