NUTRIZIONE

set122011

No Pd al regolamento Ue che penalizza i celiaci

Il Pd si oppone alla proposta della Commissione europea di abrogare il Regolamento relativo alla composizione e all'etichettatura dei prodotti alimentari adatti alle persone intolleranti al glutine e di declassare l'elenco dei cibi “senza glutine” a un semplice claim, come ad esempio “senza coloranti”. «Impediremo lo stravolgimento dell’etichettatura» afferma Luciana Pedoto, parlamentare Pd e componente della commissione Affari sociali della Camera perché per i celiaci, «il consumo di prodotti dietoterapici risulta l'unica cura possibile per vivere bene». Il rispetto del regolamento CE n. 41/2009 e delle Linee guida del ministero della Salute che consente di riportare la dicitura “senza glutine” sui prodotti solo dopo rigorose procedure e controlli, sottolinea ancora Pedoto, «è l'unico strumento che tutela la salute stessa del celiaco consentendogli di fare spesa e nutrirsi senza rischi». Per questo, conclude, «insieme ad altri colleghi del Partito democratico, abbiamo attivato tutte le iniziative perché la Camera, oltre che il Senato, si esprima contro questa proposta. La capogruppo in commissione affari sociali del Pd, Miotto, farà calendarizzare la norma fin dalla prossima settimana».

 


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi