set242015
Norme anti-fumo, in arrivo divieto in auto e vicino a ospedali
Divieto di fumo in auto, anche in sosta, in presenza di minori o di donne incinta e nelle pertinenze di specifiche strutture ospedaliere e obbligo per produttori e importatori di sigarette elettroniche a notificare a ministeri Salute, Economia e Sviluppo economico di eventuali prodotti che intendono immettere sul mercato. Sono queste le novità contenute nel decreto legislativo Tabacchi che recepisce la direttiva Ue su sigarette e fumo e che prosegue il suo iter in un incontro previsto tra i ministeri competenti per definire gli ultimi dettagli per poi arrivare al Consiglio dei ministri per la prima settimana di ottobre. In particolare, il dlgs stabilisce nuovi obblighi per chi produce o importa i dispositivi elettronici e i contenitori di liquido di ricarica: sono tenuti a notificare al ministero della Salute, al ministero dell'Economia e al ministero dello Sviluppo economico eventuali prodotti di tale tipo che intendono immettere sul mercato. Ma anche nuovi divieti: oltre non poter più fumare in auto per quanto ferma in presenza di bambini o donne in gravidanza, il divieto è stato esteso alle pertinenze esterne di strutture universitarie ospedaliere, presidi ospedalieri e Ircss pediatrici, alle pertinenze esterne dei reparti di ginecologia e ostetricia, neonatologia e pediatria delle strutture universitarie ospedaliere, dei presidi ospedalieri e degli Ircss. Nel decreto vengono anche normati gli obblighi di segnalazione degli ingredienti e delle emissioni dei prodotti del tabacco, i livelli massimi di emissioni di catrame, nicotina e monossido di carbonio delle sigarette; alcuni aspetti dell'etichettatura e del confezionamento dei prodotti del tabacco, comprese le avvertenze relative alla salute che devono figurare sulle confezioni unitarie dei prodotti del tabacco e sull'eventuale imballaggio esterno, come pure la tracciabilità e gli elementi di sicurezza che sono applicati ai prodotti del tabacco. Regolamentare anche le vendite a distanza transfrontaliere e l'immissione sul mercato e l'etichettatura di alcuni prodotti correlati ai prodotti del tabacco, dalle sigarette elettroniche ai prodotti da fumo a base di erbe.
Simona Zazzetta