farmaci

feb262013

Note importanti su preparati salutistici e infiorescenze di Cannabis

Con l’aggiornamento del 16 gennaio scorso, dalla lista delle sostanze vegetali ammesse negli integratori alimentari sono state eliminate queste voci: Propolis resina, Royal jelly (Pappa reale), Polline, Carica papaya l. fructus fermentatus, Amorphophallus konjac koch tuber, amylum. La Società italiana farmacisti preparatori (Sifap) ha interpellato la Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione sul loro possibile utilizzo nei prodotti salutistici. Il Ministero ha risposto confermando la possibilità di continuare ad allestire preparati contenenti le citate sostanze, con la nota DGISAN 0006229-P-20/02/2013 pubblicata sul sito della Sifap e accessibile ai soci iscritti. Inoltre con decreto del Ministero della salute, entrato in vigore il 23 febbraio, i medicinali di origine vegetale a base di Cannabis (sostanze e preparazioni vegetali, inclusi estratti e tinture) sono stati inseriti nella Tabella II, sezione B: “Tale decreto elimina ogni dubbio in merito alla possibilità di utilizzare in terapia, non solo il delta-9-tetraidrocannabinolo o Thc, ma anche i prodotti vegetali che lo contengono” specifica una nota della Sifap che precisa “le preparazioni magistrali contenenti Cannabis sono allestibili dietro presentazione di Ricetta Non Ripetibile; la materia prima deve essere acquistata mediante l’utilizzo del Buono-Acquisto e trascritta sul Registro di entrata e uscita degli stupefacenti e delle sostanze psicotrope, così come le eventuali preparazioni. Le infiorescenze di Cannabis sono presenti in commercio con titolo in Thc differente; per ogni titolo deve essere intestata una pagina del Registro diversa”. 


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi