FARMACI E DINTORNI

mar222011

Novità in Europa per la sclerosi multipla

È stato approvato in Europa fingolimod con indicazione al trattamento della sclerosi multipla. La Commissione europea ha, infatti, autorizzato la formulazione orale al dosaggio giornaliero di 0,5 mg come terapia disease-modifying per la terapia di pazienti con la forma recidivante-remittente ad alta attività di malattia nonostante il trattamento con interferone beta, o di pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente grave a rapida evoluzione. L’approvazione, come spiega Novartis in una nota stampa, è basata su un programma di studi clinici i cui risultati dimostrano una significativa efficacia di fingolimod nel ridurre le ricadute, il rischio di progressione della disabilità e il numero di lesioni cerebrali. Fingolimod è il primo di una nuova classe di farmaci: i modulatori dei recettori della sfingosina-1 fosfato (S1pr) e grazie al suo meccanismo d’azione permette di ridurre l'attacco del sistema immunitario al sistema nervoso centrale (Snc), sequestrando alcuni globuli bianchi nei linfonodi. Ciò impedisce ai linfociti di raggiungere il Snc, dove potrebbero attaccare le guaine che proteggono le fibre nervose, riducendo così il danno infiammatorio. Il sequestro dei globuli bianchi è reversibile alla sospensione del trattamento con fingolimod.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi