set302014
Novità regolatorie per diabete, stipsi cronica, edema maculare diabetico
L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha autorizzato l'immissione in commercio di IDegLira (Xultophy di Novo Nordisk) per la terapia del diabete mellito di tipo 2 negli adulti. Il medicinale combina in una singola iniezione quotidiana due principi attivi: insulina degludec (Tresiba) e liraglutide (Victoza). È indicato per ottimizzare il controllo della glicemia insieme a ipoglicemizzanti orali quando questi, da soli e in combinazione con insulina basale, non siano stati sufficienti a raggiungere un adeguato controllo.
Negli Stati Uniti la Food and drug administration (Fda) ha autorizzato due nuovi medicinali per il trattamento della costipazione da oppioidi nel dolore cronico non oncologico. Si tratta di metilnaltrexone bromuro (Relistor di Salix Pharmaceuticals e Progenics Pharmaceuticals), un antagonista periferico dei recettori mu degli oppiodi che non interferisce con l'azione analgesica centrale. Il medicinale si somministra per iniezione sottocutanea nei pazienti con stipsi indotta da terapia cronica con analgesici oppiodi per dolore non oncologico. Stessa categoria terapeutica per naloxegol (Movantik di AstraZeneca e Nektar Therapeutics) che però si somministra per via orale e una sola volta la giorno. Via libera dell'Fda, infine, per l'impianto intravitreale di fluocinolone acetonide (Iluvien di Alimera Sciences) per il trattamento a lungo termine dell'edema maculare diabetico. Il farmaco è indicato nei pazienti precedentemente trattati con un ciclo di corticosteroidi che non hanno mostrato un rialzo della pressione intraoculare clinicamente rilevante. Dopo l'iniezione intraoculare l'impianto rilascia livelli di principio attivo inferiori al microgrammo per 36 mesi consecutivi. (
E.L.)