farmaci

feb272013

Novità regolatorie per i nefropatici e la cura dei tumori

L’agenzia europea per i medicinali (Ema) ha autorizzato un nuovo farmaco nell’Unione europea: il principio attivo è colestilan (BindRen di Mitsubishi Pharma Europe Ltd.) , in compresse o granulato, per il trattamento della iperfosfatemia negli adulti con nefropatia di lunga durata e in dialisi. Parere positivo, intanto, dal Chmp per l’immissione in commercio di un nuovo vaccino pediatrico esavalente per DTaP-IPV-Hib-HepB (Hexyon/Hexacima di Sanofi Pasteur MSD). In formulazione liquida pronta all’uso, sarà indicato per l’immunizzazione primaria e il richiamo successivo, nei bambini da sei settimane a 24 mesi di vita, per proteggerli contro difterite, tetano, pertosse (tosse convulsiva), epatite B, poliomielite e infezioni invasive causate da Haemophilus influenzae tipo b. Negli Stati Uniti la Food and drug administration ha autorizzato un’ampliamento delle indicazioni per regorafenib (Stivarga di Onyx) che ora includono il trattamento dei pazienti con tumori stromali gastrointestinali avanzati, che non possono essere rimossi chirurgicamente e non rispondono più alle terapie già effettuate. Il medicinale era già autorizzato per le recidive di cancro colo rettale metastatico. Nuovo farmaco in arrivo, invece, sempre in oncologia: su tratta di ado-trastuzumab emtansina (Kadcyla di Roche), una molecola coniugata ad un anticorpo che sarà impiegata nelle pazienti con cancro al seno metastatico, con recettori positivi agli estrogeni (Her2), già sottoposte a cura con trastuzumaab (Herceptin).


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi