Nucleo anti-sofisticazioni (Nas)


Farmaci rubati, operazione Nas Pharmaphax: traffico da 3,5 milioni di euro

nov172015

Farmaci rubati, operazione Nas Pharmaphax: traffico da 3,5 milioni di euro

Sono 133 mila le confezioni di farmaci rubati, tra cui confezioni di viagra, integratori e Otc, per un valore di 3,5 milioni di euro, sequestrate in Calabria nel corso di un'operazione dei Nas che intercettato i canali utilizzati per la vendita dei farmaci...
transparent
Il caso: farmacia dentro una parafarmacia. Bizzarra sentenza e regole del gioco

feb182016

Il caso: farmacia dentro una parafarmacia. Bizzarra sentenza e regole del gioco

«Bizzarra e stravagante ma con interessanti spunti operativi» la sentenza del Tar Abruzzo che ha confermato la chiusura di una farmacia, «abusivamente attivata» in una parafarmacia, disposta da un'ordinanza del Comune «contingibile e urgente». A segnalare...
transparent
Farmaci rubati, Nas Napoli: rimessi su mercato anche tramite farmacie

feb182016

Farmaci rubati, Nas Napoli: rimessi su mercato anche tramite farmacie

Circa 170 mila confezioni di farmaci rubati, tra farmaci da banco e ad alto costo, per un valore di oltre 2 milioni di euro cui si aggiunge anche il recente sequestro da parte del Nas di Napoli, di 40 mila confezioni per un valore di 90 mila euro. Questo...
transparent
Furto farmaci in Farmacap. Aifa: fenomeno cambia faccia e punta a singoli pezzi

ott42016

Furto farmaci in Farmacap. Aifa: fenomeno cambia faccia e punta a singoli pezzi

Non più l'assalto ai Tir in fase di trasporto di farmaci, ma una costante attività di sottrazione di singoli pezzi, effettuata direttamente nelle farmacie. Questa sarebbe una delle evoluzioni del fenomeno dei furti di farmaci messo in evidenza...
transparent
Crimine farmaceutico e pratiche distributive sotto la lente dei Nas

nov232016

Crimine farmaceutico e pratiche distributive sotto la lente dei Nas

Dodicimila controlli, 88 arresti, 3.900 persone denunciate, 8.000 illeciti penali, un totale di 4.400.000 euro di sanzioni, e ancora 246.128 confezioni di medicinali e 663.262 fiale e compresse sequestrate, per un valore complessivo di 2.596.947 euro....
transparent
Nas in ospedali: carenza posti letto e farmaci scaduti

gen162017

Nas in ospedali: carenza posti letto e farmaci scaduti

Carenza di posti letto, farmaci scaduti e, in qualche caso, poca attenzione alle norme igieniche. A far emergere la situazione, non sempre decorosa, delle strutture ospedaliere, è un'operazione dei Nas, che ha portato a effettuare controlli a tappeto...
transparent
Farmacovigilanza, Nucleo Nas si insedia in Aifa. Lorenzin: qualità sempre più alta nei controlli

mar72017

Farmacovigilanza, Nucleo Nas si insedia in Aifa. Lorenzin: qualità sempre più alta nei controlli

«Oggi è un giorno molto importante per l'Aifa. L'insediamento del Nucleo dei Carabinieri per la Tutela della Salute (Nas) porterà all'interno dell'Agenzia competenze straordinarie, tecniche e investigative, che garantiranno ai cittadini...
transparent
Doping, Nas in Commissione d’inchiesta: fenomeno in crescita. Web primo canale di vendita

mar82017

Doping, Nas in Commissione d’inchiesta: fenomeno in crescita. Web primo canale di vendita

In 1.138 controlli sono stati sequestrati 767.148 fiale o compresse e 153.314 confezioni di sostanze dopanti per un valore pari a poco più di 14 milioni di euro, con il coinvolgimento di 84 persone arrestate e 540 denunciate all'autorità...
transparent
Sequestro di farmaci con bollini difettosi. Russo (Fi): Governo intervenga su un’emergenza

apr62017

Sequestro di farmaci con bollini difettosi. Russo (Fi): Governo intervenga su un’emergenza

Sono 232 le confezioni di farmaci contrassegnate da bollini difettosi in quanto il numero progressivo Ocr-B stampato sul supporto siliconato non risulta indelebile, sequestrate dai Nas di Salerno in una farmacia di Vietri. Nessuna conseguenza per il titolare...
transparent
Parma, indagine Nas su Sanità: arresti eccellenti per corruzione e riciclaggio

mag82017

Parma, indagine Nas su Sanità: arresti eccellenti per corruzione e riciclaggio

Un'indagine massiccia quella dell'operazione "Pasimafi", condotta dai Carabinieri del Nas di Parma sulla base di un'ordinanza del Gip del Tribunale emiliano, venuta alla luce nella mattinata di oggi e che ha portato all'arresto di 19 persone tra dirigenti...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi