mag102012
Nuova campagna sul corretto uso degli antibiotici
Ricorrere agli antibiotici solo quando necessario, non interrompere la terapia prima dei tempi e soprattutto non assumerli per curare infezioni virali. Sono questi i messaggi fondamentali della campagna di comunicazione sul corretto uso degli antibiotici, dell'Aifa
Ricorrere agli antibiotici solo quando necessario, non interrompere la terapia prima dei tempi e soprattutto non assumerli per curare infezioni virali. Sono questi i messaggi fondamentali della campagna di comunicazione sul corretto uso degli antibiotici, rilanciata dall’Agenzia del farmaco (Aifa) con il patrocinio del Ministero della Salute. L’iniziativa, dal titolo che è già un consiglio, “Antibiotici? Usali solo quando necessario”, utilizzerà preferenzialmente i canali web e i social network (Facebook e Twitter), per informare i cittadini veicolando diversi messaggi importanti su questa classe di farmaci: usarli dietro prescrizione del medico che ne accerti l’effettiva utilità, portare a termine la terapia secondo i tempi indicati dal medico e non usarli se la causa dell’infezione è virale. L’iniziativa dell’Aifa fa seguito ai dati europei che pongono l’Italia ai primi posti per il consumo eccessivo e inappropriato di antibiotici, con il rischio di sviluppo dell’antibiotico-resistenza. Con le precedenti edizioni della Campagna, sottolinea un comunicato dell’ente, si è osservata «una sensibile riduzione dei consumi di questi farmaci con una conseguente contrazione della spesa farmaceutica, motivo in più per proseguire nel percorso comunicativo già intrapreso».