set172010
Nuova terapia aggiuntiva per glicemia fuori controllo
è disponibile in Italia saxagliptin, un nuovo farmaco, nato dalla collaborazione fra Bristol-Myers Squibb e AstraZeneca (Onglyza), indicato come terapia aggiuntiva per il trattamento del diabete di tipo 2 negli adulti che non riescono a controllare i valori della glicemia e presentano livelli di emoglobina glicata oltre il 7%. Il farmaco è stato sviluppato per raggiungere il controllo glicemico globale, riferito non solo all'emoglobina glicosilata, ma anche alla glicemia a digiuno e alla glicemia post prandiale. Infatti, il controllo glicemico di tutti e tre i parametri consente di prevenire le conseguenze provocate a lungo termine dall'alterazione dei valori della glicemia. Saxagliptin, inoltre, favorisce in modo fisiologico il rilascio di insulina, senza indurre ipoglicemia e con un effetto neutro sul peso corporeo. In Italia, il medicinale è disponibile in classe A su prescrizione specialistica con piano terapeutico, ed è stato inserito nel Registro di monitoraggio dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) come avviene per tutti i farmaci innovativi.