Sanità

set52008

Nuove armi contro l’artrite idiopatica giovanile

Grazie a due studi realizzati dall’Istituto Scientifico Pediatrico Gaslini di Genova, due importanti farmaci potranno ora essere registrati e immessi in commercio per la terapia dell’artrite idiopatica giovanile. Adalimumab e abatacept hanno dimostrato di avere un buon profilo di efficacia e sicurezza nella terapia dell’artrite idiopatica giovanile. In entrambi gli studi la percentuale dei pazienti che ha risposto alla terapia è stata assai alta e molti di questi pazienti hanno ottenuto livelli di miglioramento molto consistenti. Gli studi sono stati coordinati dal professor Alberto Martini e dal dottor Nicola Ruperto, che dirigono una vasta rete di ricerca internazionale chiamata Pediatric Rheumatology International Trials Organisation (PRINTO). Negli ultimi anni sono stati fatti grandi progressi terapeutici nel trattamento dell’artrite reumatoide dell’adulto grazie all’introduzione in commercio di nuovi potenti farmaci.  Questi farmaci devono poi essere studiati, per sicurezza ed efficacia, anche nei bambini non solo perch� il bambino è un organismo in evoluzione con caratteristiche particolari, e anche perch� l’artrite idiopatica giovanile è una malattia diversa dall’artrite dell’adulto.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi